La Esperanza è il sedicesimo album di Cristiano Malgioglio prodotto nel 2002 dall'etichetta L'Escalier.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento album pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
La Esperanza album in studio | |
---|---|
Artista | Cristiano Malgioglio |
Pubblicazione | 2002 |
Dischi | 1 |
Tracce | 17 |
Genere | Pop |
Etichetta | L'Escalier |
Cristiano Malgioglio - cronologia | |
Album precedente Ho dimenticato di baciare la sposa (2000)Album successivo
La mia storia...in privato (2004) | |
Singoli | |
|
L'album nasce come omaggio dedicato alla canzone Latino-Americana, genere musicale da sempre molto amato dall'artista, viene completamente ideato e realizzato durante i suoi viaggi in America Latina e si compone di brani di grandi autori come: Juan Luis Guerra, Pablo Milanés, Carlos Vives, Caetano Veloso, Cesária Évora, Gal Costa, Polo Montañez e José Feliciano.
Contiene anche un brano che, come scritto nel libretto del CD, Malgioglio aveva concepito e scritto per Mina: La mia vita, la tua vita. Purtroppo poi il progetto non andò a buon fine.
La Esperanza ha ottenuto grandissimo riscontro a Cuba e nei paesi dell'America Latina, è entrato al primo posto della hit-parade e addirittura è stato realizzato un video del brano Che bellezza (Imunização Racional), diretto dal regista Juan Carlos Tabío candidato all'Oscar per il film Fragola e cioccolato del 1994.
![]() |