music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

La chiave del 20 è un concept album composto e suonato da Eterea Post Bong Band e Uochi Toki, registrato e prodotto dal Fiscerprais Studio di Alessandria e pubblicato nel 2007 dalla Wallace Records. È stato considerato dal PIMI uno dei migliori venti dischi indipendenti del 2007[2].

La chiave del 20
album in studio
ArtistaEterea Post Bong Band, Uochi Toki
Pubblicazione2007
Durata35:51
Tracce12
GenereAlternative hip hop
Industrial hip hop
avant-garde hip hop
spoken word
Post-rock
Hip hop sperimentale
EtichettaWallace Records / IndustriAlien
RegistrazioneAlessandria e Schio, Veneto
Eterea Post Bong Band - cronologia
Album precedente
La vita vale troppo per girare con una felpa scadente
(2006)
Album successivo
(2009)
Uochi Toki - cronologia
Album precedente
(2006)
Album successivo
(2009)
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
Rumore[1]

Il progetto


I due gruppi si sono conosciuti in occasione di un concerto in cui gli Eterea Post Bong Band avrebbero dovuto suonare con gli OvO, gruppo che all'ultimo minuto si tirò indietro, lasciando così il posto agli Uochi Toki.[3] All'inizio i due gruppi avevano in mente di realizzare uno split album, poi però optarono per un concept album.[3]


Temi del disco


La Chiave Del 20 si ispira a un'esperienza vissuta dai sei componenti delle due band (più un misterioso settimo di nome Fele, che era anche il soprannome di un componente originario degli Uochi Toki) che entrano di soppiatto in una lussuosa discoteca, scassinandone l'entrata posteriore con l'attrezzo che dà il nome all'album. Si tratta quindi di un concept sulla discoteca, trattata da prospettive differenti, dove gli stili dei due gruppi si alternano, si incontrano e si influenzano a vicenda.


La storia


L'album si apre, quasi a volerne sottolineare lo spirito, con un vero e proprio trailer cinematografico che funge da manifesto di intenti. Sono poi agli Eterea Post Bong Band ad aprire le danze (letteralmente) con Scle-dance, il pezzo che, con un'ironica performance vocale, ambienta subito l'azione all'interno di una parodistica discoteca. Successivamente, come nell'Odissea, viene narrato un flashback per permettere agli ascoltatori di comprendere come i protagonisti siano arrivati in quella discoteca. Rotta Per Causa Di Egon è la comica spiegazione, firmata Uochi Toki, di come sia nata la storia che porta a un trionfale, in quanto abusivo, ingresso al locale, con i cori tipici dell'ambiente che caratterizzano Brus Bros (Eterea Post Bong Band). In da Club dà sfogo ai virtuosismi metrico-intellettuali firmati Uochi Toki ("...ciao ragazza / tra i miei fan c'è Caparezza / ti andrebbe di fare la sostituta della mia mano destra?") che si chiudono con una bestemmia per il ritrovamento di venti euro, grazie ai quali gli anti-eroi possono degustare del kebab sulle complesse partiture di Babèk (Eterea Post Bong Band), in cui fa capolino un theremin ricreato con la voce da Gigi Funcis, che sostituisce l'originale suonato da Megahertz (già al lavoro con Morgan) ma perduto in maniera rocambolesca. Dal Club Alla Strada (Uochi Toki) è il momento intimista del ritorno, sublimato immediatamente dopo dall'omaggio a David Lynch Bada Ai Lamenti (Eterea Post Bong Band) che descrive delicatamente il sonno. La traccia finale è La Colazione Coi Campioni, energico racconto del risveglio firmato Uochi Toki.


Curiosità



Tracce


  1. Trailer (EPPB/UT)
  2. Scle-dance (EPPB)
  3. In medias Res (EPPB/UT)
  4. Rotta per causa di Egon (UT)
  5. La chiave del 20 (EPPB/UT)
  6. Brus Bros (EPPB)
  7. In Da Club (UT)
  8. Salsa bianca (EPPB/UT)
  9. Babèk (Ketama Beat) (EPPB)
  10. Dal club alla strada (UT)
  11. Scle-trance (Bada ai lamenti) (EPPB)
  12. La colazione coi campioni (UT)

Formazione



Uochi Toki



Eterea Post Bong Band



Note


  1. Andrea Pomini, Recensioni - RITMI - Uochi Toki / Eterea - La Chiave del 20 - Wallace, in Rumore, maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2007).
  2. MEI 2007: ECCO I MIGLIORI 20 ALBUM INDIPENDENTI DELL'ANNO Archiviato il 23 dicembre 2009 in Internet Archive.
  3. Interviste: Uochi Toki | LoudVision Archiviato il 28 dicembre 2010 in Internet Archive.
  4. Il video della performance
  5. intervista a Rico Archiviato il 28 dicembre 2010 in Internet Archive.
  6. The Transervolo Connection Archiviato il 19 aprile 2010 in Internet Archive.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии