music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

La solitudine/1941 è il 12° 45 giri di Patty Pravo, pubblicato nel 1970 dalla casa discografica RCA.

La solitudine/1941
singolo discografico
ArtistaPatty Pravo
Pubblicazione1970
Durata3:58
GenerePop
EtichettaRCA PM 3541
Registrazione1970
Formati45 giri
Note1941 fu inserita nell'album Patty Pravo
Patty Pravo - cronologia
Singolo precedente
(1970)
Singolo successivo
(1970)

Il disco


Il singolo non ebbe successo, quasi per nulla. Passò quasi in ombra, poiché la Pravo si esibì una volta sola nel brano La solitudine e nemmeno una volta in 1941. Nonostante questo, risulta qualificatosi 27º[1] ma non risulta in classifica top 100 annuale 1970.[2]


La solitudine


Patty Pravo con Robert Charlebois, autore di La solitudine, al Palasport di Torino (ottobre 1970)
Patty Pravo con Robert Charlebois, autore di La solitudine, al Palasport di Torino (ottobre 1970)

La solitudine è stata scritta dal cantautore canadese Robert Charlebois, basandosi su una poesia di Arthur Rimbaud per il testo; la traduzione è curata da Sergio Bardotti.

Robert Charlebois si esibì in duetto con Patty Pravo alla Mostra Internazionale di Musica Leggera a Venezia, nell'autunno del 1970.

L'arrangiamento è del maestro Paolo Ormi, e la sua orchestra suona nella canzone.

Il brano non fu incluso in nessun album.

È stato stampato in LP e CD nella raccolta Linea 3 RCA "I successi di Patty Pravo" del 1977 e in raccolte successive.

Il brano non va confuso con la canzone omonima, scritta da Leo Ferre', inclusa nell'album Sì...incoerenza


1941


1941 è stata scritta da Harry Nilsson e tradotta in italiano da Mogol.

L'arrangiamento è di Paolo Ormi e la sua orchestra.

Il brano è incluso nell'album Patty Pravo

Nello stesso anno venne anche incisa da Edoardo Bennato.


Tracce


45 Giri edizione italiana

Lato A

  1. La solitudine - 3:58

Lato B

  1. 1941 - 2:28

Note


  1. Hit Parade Italia. Indice singoli per interprete:P
  2. Hit Parade Italia. Singoli più venduti del 1970

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии