music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

La tortura è un brano musicale della cantautrice colombiana Shakira in collaborazione con il celebre cantante spagnolo Alejandro Sanz, pubblicato il 7 giugno 2005 ed estratto dall'album Fijación oral vol. 1. Il brano è stato scritto oltre che dagli interpreti, anche da Luis Fernando Ocha, che aveva collaborato già in passato con Shakira. La parte ritmica invece è stata curata da Gustavo Celis.

La tortura
singolo discografico
Screenshot del video
ArtistaShakira, Alejandro Sanz
Pubblicazione7 giugno 2005
Durata3:35
GenerePop latino
Reggaeton
EtichettaSony Music
ProduttoreShakira, Lester Mendez
RegistrazioneStati Uniti d'America, 2005
Certificazioni originali
Dischi d'oro Austria[1]
(vendite: 15 000+)
 Danimarca[2]
(vendite: 20 000+)
 Germania[3]
(vendite: 150 000+)
 Italia[4]
(vendite: 18 000+)
 Messico[5]
(vendite: 30 000+)
 Svizzera[6]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platino Stati Uniti[7]
(vendite: 1 000 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oro Italia[8]
(vendite: 25 000+)
Shakira - cronologia
Singolo precedente
(2004)
Singolo successivo
(2005)
Logo
Logo del disco La tortura
Logo del disco La tortura

Il singolo ha ottenuto un enorme successo a livello mondiale diventando il brano spagnolo più famoso di Alejandro Sanz e il sesto maggior successo di Shakira. La canzone si è aggiudicata inoltre due Latin Grammy Awards nel 2006: il primo per The Song of the Year, il secondo per The Record of the Year perché è rimasta per ben 25 settimane consecutive al primo posto nella classifica Billboard Latin Songs.

La cover della versione disco raffigura un primo piano in bianco e nero della cantante realizzato col carboncino.


Descrizione


La canzone racconta la storia di una ragazza che viene torturata emotivamente dal fidanzato, che la tratta male e infine la lascia per un'altra, tornando in seguito supplicando perdono in modo stravagante e tentando pateticamente di giustificarsi. Alcuni del versi cantati da Alejandro Sanz (per esempio, Pero es que no estoy hecho de cartón, che si può liberamente tradurre come Non ho un cuore di pietra) tradiscono il fatto che lui rappresenti l'ideale macho latino, secondo cui un po' di infedeltà è naturale in un uomo e che la donna non glielo dovrebbe far pesare. Alla fine, dopo essere tornato da lei, la ragazza lo rifiuta e gli confessa di non aver più intenzione di piangere per colpa sua.

Del brano esiste anche una versione spanglish, che alterna lo spagnolo delle parti maschili all'inglese delle parti femminili; è presente nella riedizione del disco Oral Fixation Vol. 2 del 2006. La tortura è stata utilizzata come colonna sonora della campagna pubblicitaria italiana della Wind nell'estate del 2005.


Video musicale


Il video, diretto da Michael Haussman, è sostanzialmente basato su due set paralleli. Da una parte troviamo i due protagonisti in appartamenti di palazzi prospicienti: Alejandro Sanz, reduce da un talamo occasionale, rievoca (o immagina) sensualissimi incontri d'amore con la donna (ne è un esempio la nota "scena della cipolla", nella quale Shakira, in lacrime mentre affetta il bulbo, viene fisicamente tentata dal suo amante), spiandola nel suo appartamento di fronte. Dall'altra parte assistiamo a un'atipica scena di danza semitribale, condotta da una Shakira interamente cosparsa di olio nero. La bipolarità della struttura del video è dunque funzionale alla resa dell'opposizione tra il rapporto spezzato dei due amanti (a causa dell'infedeltà dell'uomo) e il deciso rifiuto della donna, tradotto nelle sovracitate movenze tribali.

Tra danze sexy e sensuali scene d'amore, il video si conclude con le eloquenti e definitive parole della donna:

(ES)

«Ay, todo lo que he hecho por ti
fue una tortura perderte
me duele tanto que sea así..
sigue llorando perdón
yo, yo no voy, a llorar por ti!»

(IT)

«Tutto quello che ho fatto per te...
è stata una tortura perderti
fa tanto male che sia andata così..
continua a implorare perdono,
io non piangerò per te!»

(Shakira)

Classifiche


Classifica (2005) Posizione
Massima
Austria[9] 3
Belgio (Fiandre)[9] 8
Belgio (Vallonia)[9] 5
Canada[10] 21
Danimarca[9] 7
Europa[11] 5
Francia[9] 7
Finlandia[9] 6
Germania[12] 4
Grecia 4
Italia[9] 3
Messico[11] 1
Norvegia[9] 11
Paesi Bassi[9] 2
Repubblica Ceca[13] 24
Romania[14] 1
Spagna[9] 1
Svezia[9] 6
Svizzera[9] 2
Ungheria[15] 1
U.S. Billboard Hot 100[11] 23
U.S. Latin Songs[11] 1
U.S. Latin Pop Songs[11] 1

Classifiche di fine anno


Classifica (2005) Posizione
Austria[16] 14
Belgio (Fiandre)[17] 22
Belgio (Vallonia)[18] 10
Francia[19] 22
Italia[20] 13
Paesi Bassi[21] 3
Spagna[22] 4
Svizzera[23] 3
Stati Uniti 60
Stati Uniti (latin)[24] 1

Classifica italiana


Italia[25]
Settimana 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Posizione
3
5
8
6
5
5
5
8
7
5
8
5
11
13
12
10
21
19

Premi e riconoscimenti



Note


  1. (DE) Shakira - La tortura – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 2 giugno 2021.
  2. ifpi.dk.
  3. (DE) Shakria - La tortura – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 2 giugno 2021.
  4. Le cifre di vendita - 2005 (PDF), su musicaedischi.it, Musica e dischi. URL consultato l'8 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2015).
  5. (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 20 novembre 2021. Digitare "La Tortura" in "Título".
  6. (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 2 giugno 2021.
  7. (EN) Shakira - La tortura – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 2 giugno 2021.
  8. La tortura (certificazione), su FIMI. URL consultato il 3 giugno 2019.
  9. Shakira feat. Alejandro Sanz - La tortura - swisscharts.com
  10. https://www.billboard.com/#/artist/Shakira/chart-history/147604?f=793&g=Singles
  11. https://www.billboard.com/#/song/shakira-featuring-alejandro-sanz/la-tortura/6363957
  12. Shakira and Alejandro Sanz - La Tortura - Music Charts
  13. Čns Ifpi
  14. Copia archiviata, su rt100.ro. URL consultato il 6 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2010).
  15. Archívum - Slágerlisták - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége
  16. Jahreshitparade 2005 - austriancharts.at
  17. ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS
  18. ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS
  19. Disque en France Archiviato il 4 aprile 2012 in Internet Archive.
  20. Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 2005
  21. http://www.top40.nl/pdf/Top%20100/top%20100%20-%202005.pdf
  22. Copia archiviata (PDF), su promusicae.es. URL consultato il 14 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2010).
  23. Swiss Year-End Charts 2005 - swisscharts.com
  24. Top Latin Songs, Latin Music Hits & Popular Latin Music Charts | Billboard.com Archiviato il 21 dicembre 2009 in Internet Archive.
  25. italiancharts.com - Shakira feat. Alejandro Sanz - La tortura

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] La Tortura

La Tortura (spanisch für Die Folter) ist ein Latin Pop-Reggaeton-Lied der kolumbianischen Sängerin Shakira im Duett mit Alejandro Sanz. Das Lied wurde am 30. Mai 2005 als erste Single aus Shakiras sechstem Album Fijación oral vol. 1 veröffentlicht. Es wurde weltweit ein großer Erfolg und wurde das berühmteste spanischsprachige Lied beider Interpreten. La Tortura gewann zwei Latin Grammy Awards bei der Verleihung 2006 für Song of the Year und Record of the Year. Das Lied war in den amerikanischen Latin-Charts 25 Wochen auf Platz 1, dieser Rekord brachte Shakira 2007 einen Eintrag ins Guinness-Buch der Weltrekorde.

[en] La Tortura

"La Tortura" (English: "The Torture") is a song by Colombian singer Shakira, featuring Spanish singer Alejandro Sanz, from Shakira's sixth studio album Fijación Oral, Vol. 1 (2005). It was released on 13 April 2005, by Epic Records as the lead single from the album. The song was written and produced by Shakira, with additional writing and production from longtime collaborators Luis Fernando Ochoa and Lester Mendez respectively. "La Tortura" is a song with prominent influences of reggaeton, and lyrically tells the story of a woman who has been emotionally "tortured" because her boyfriend cheated and eventually left her for another, and has now returned begging forgiveness.

[es] La tortura

«La tortura» es una canción interpretada por la cantautora colombiana Shakira, en colaboración con el cantante español de pop Alejandro Sanz, incluida originalmente en el sexto álbum de estudio de la cantante, Fijación oral vol. 1 (2005). Fue lanzado el 12 de abril de 2005 por el sello Epic como el primer sencillo del álbum. Su producción estuvo a cargo de la misma cantante junto a Lester Méndez, mientras que la composición del tema fue realizada por Luis Fernando Ochoa y la cantante.[1] Musicalmente, «La tortura» se adscribe al género pop latino con influencias de dance pop.[2] El sencillo cuenta la historia de una mujer que ha sido emocionalmente «torturada» por su novio infiel, quien la deja por otra, y finalmente regresa pidiendo perdón.
- [it] La tortura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии