music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

La vita breve dei coriandoli è un singolo del cantante italiano Michele Bravi, pubblicato il 15 maggio 2020 come primo estratto dal terzo album in studio La geografia del buio.[1]

La vita breve dei coriandoli
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaMichele Bravi
Pubblicazione15 maggio 2020
Durata3:28
Album di provenienzaLa geografia del buio
GenerePop
EtichettaVirgin Records, Universal
ProduttoreFrancesco "Katoo" Catitti
Michele Bravi - cronologia
Singolo precedente
Nero Bali
(2018)
Singolo successivo
Bella d'estate
(2020)

Descrizione


Il brano è stato scritto insieme a Federica Abbate.


Video musicale


Il videoclip, diretto da Nicola Sorcinelli, è stato pubblicato il 20 maggio 2020 sul canale YouTube del cantante. Il video è un visual sperimentale dove per tutta la durata della canzone c’è in primo piano l’occhio verde ed espressivo dell’artista. Intorno, i toni sono scuri e cupi. L'immagine sottolinea la forza poetica del brano, che racconta come la bellezza delle cose si nasconda nelle crepe della fragilità.[2][3]


Tracce


Testi di Giuseppe Anastasi, Michele Bravi, Francesco Catitti, Federica Abbate, Cheope, musiche di Giuseppe Anastasi, Michele Bravi, Francesco Catitti, Federica Abbate.

  1. La vita breve dei coriandoli – 3:28

Classifiche


Classifica (2020) Posizione
massima
Italia[4] 39

Note


  1. Michele Bravi: "La vita breve dei coriandoli" è il nuovo singolo, su TV Sorrisi e Canzoni, 15 maggio 2020. URL consultato il 15 maggio 2020.
  2. Michele Bravi, esce il video di 'La vita breve dei coriandoli', su Sky TG24. URL consultato il 20 maggio 2020.
  3. Michele Bravi: ecco il video del brano “La vita breve dei coriandoli”, su Radio Italia. URL consultato il 20 maggio 2020.
  4. Classifica settimanale WK 21 (dal 15.05.2020 al 21.05.2020), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 22 maggio 2020.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии