music.wikisort.org - ComposizioneLa vita è uno specchio è un singolo del gruppo musicale italiano GHOST, pubblicato il 25 ottobre 2010.
La vita è uno specchio singolo discografico |
---|
Artista | GHOST
|
---|
Pubblicazione | 25 ottobre 2010
|
---|
Durata | 3:32
|
---|
Album di provenienza | La vita è uno specchio
|
---|
Genere | Pop rock
|
---|
Etichetta | Isola degli Artisti, Il Soffio del Vento
|
---|
Produttore | Carlo Avarello
|
---|
Registrazione | 2010
|
---|
Formati | Download digitale
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia[1] (vendite: 30 000+)
|
---|
GHOST - cronologia |
---|
Singolo precedenteNon ascoltatelo mai (2009)
|
Prodotto da Carlo Avarello, ha conquistato il terzo posto nella graduatoria dei brani più scaricati da iTunes nella prima settimana di vendita,[2] ha raggiunto la quinta posizione dei singoli più venduti in Italia[3] e ha ottenuto il disco di platino.[1]
I GHOST sono stati chiamati a ritirare il premio ai Wind Music Awards 2011. Il 22 luglio il singolo vince il Premio Lunezia menzione speciale.[4]
Tracce
- Download digitale
- La vita è uno specchio - 3:32
Classifica italiana
Note
- FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Benvenuto!
- Ghost, il nuovo brano La vita è uno specchio conquista il terzo posto nella classifica Top singoli su iTunes, 10 novembre 2010. URL consultato il 20 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2010).
- Classifica italiana FIMI del 31 gennaio 2011 Archiviato il 12 maggio 2012 in Internet Archive.
- Spettacoli 2.0, su rockinroad.blogosfere.it. URL consultato il 24 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
- Classifica italiana FIMI del 1º novembre 2010, su fimi.it (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2014).
- Classifica italiana FIMI dell'8 novembre 2010, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Classifica italiana FIMI del 15 novembre 2010, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Classifica italiana FIMI del 22 novembre 2010, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Classifica italiana FIMI del 29 novembre 2010, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2011).
- Classifica italiana FIMI del 06 dicembre 2010, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Classifica italiana FIMI del 12 dicembre 2010, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Classifica italiana FIMI del 28 dicembre 2010, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2012).
- Classifica italiana FIMI del 3 gennaio 2011
- Classifica italiana FIMI del 10 gennaio 2011, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2012).
- Classifica italiana FIMI del 17 gennaio 2011, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2012).
- Classifica italiana FIMI del 24 gennaio 2011, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2012).
- Classifica italiana FIMI del 31 gennaio 2011, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2012).
- fimi.it, https://web.archive.org/web/20160306051013/http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2011&mese=01&id=297= (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии