music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Lacrime è il sedicesimo album di Mia Martini, pubblicato nel 1992 dalla Fonit Cetra.

Lacrime
album in studio
ArtistaMia Martini
Pubblicazione10 aprile 1992
Durata40:27
Dischi1
Tracce8
GenerePop
Musica leggera
Pop soul
EtichettaFonit Cetra
ProduttorePromovideo e Mia Martini per Voice Sound
Certificazioni
Dischi d'oro1
Mia Martini - cronologia
Album precedente
Mia Martini in concerto (da un'idea di Maurizio Giammarco)
(1991)
Album successivo
Rapsodia - Il meglio di Mia Martini
(1992)
Singoli
  1. Gli uomini non cambiano
    Pubblicato: 1992

«... Lacrime giù nel clean, cosa siamo noi telenovelas o telefilms... Lacrime, ma per chi? Accidenti a me che quando tu ritorni so dirti sempre e solo sì...»

(Lacrime)

Descrizione


L'album venne presentato al Festival di Sanremo 1992, attraverso il brano Gli uomini non cambiano (giunto al 2º posto).

Biagio Antonacci scrive Il fiume dei profumi, Mimmo Cavallo firma Dio c'è e Il mio oriente, mentre ritroviamo Enzo Gragnaniello con Scenne l'argiento.

Uomini farfalla di Maurizio Piccoli è un brano molto affascinante, giocato sul tema dell'omosessualità, e che la cantante avrebbe voluto presentare proprio al Festival.

Lacrime ottenne un buon successo commerciale, classificandosi tra i dieci album più venduti nelle settimane successive al Festival di Sanremo 1992. Ad oggi conta circa 100 000 copie vendute.


Tracce


  1. Gli uomini non cambiano – 4:07 (Giancarlo Bigazzi, Marco Falagiani, Beppe Dati)
  2. Dio c'è – 4:58 (Mimmo Cavallo)
  3. Uomini farfalla – 4:31 (Maurizio Piccoli)
  4. Il fiume dei profumi – 5:11 (Biagio Antonacci)
  5. Lacrime – 5:28 (testo: Gianna Albini, Alessandro Baldinotti – musica: Giancarlo Bigazzi, Paolo Hollesch)
  6. Il mio oriente – 5:09 (Mimmo Cavallo)
  7. Versilia – 5:01 (testo: Alessandro Baldinotti – musica: Paolo Hollesch)
  8. Scenne l'argiento – 6:02 (Enzo Gragnaniello)

Formazione



Dedica


Agli uomini… di buona volontà


Ringraziamenti


Rosanna e Giorgio Armani, Gabriella Invernizzi per Citroën Italia S.p.A. Enzo Gragnaniello, Mimmo Cavallo, Biagio Antonacci, Bigallo's Band, Gianna Bigazzi, Adele Di Palma, Letizia e Guido Harari, Flora Sala, Alberto Santini e il Fax, il personale degli alberghi e delle autostrade, Laura e Giuliana, il detersivo Clean (che non è ancora stato inventato), Mario e Augusto, Sergio Poggi, Giovanni Sanjust


Classifiche



Classifiche settimanali


Classifica (1992) Posizione
massima
Italia[1] 4

Note


  1. (EN) Top 10 sales in Europe (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 47). URL consultato il 5 novembre 2020.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии