music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Lampo viaggiatore è il diciassettesimo album musicale del cantautore italiano Ivano Fossati, uscito il 7 febbraio 2003.

Lampo viaggiatore
album in studio
ArtistaIvano Fossati
Pubblicazione7 febbraio 2003
Durata47:03
Dischi1
Tracce10
GenerePop
EtichettaCBS
ProduttoreIvano Fossati
RegistrazioneStudi Fonoprint (Bologna)
Ivano Fossati - cronologia
Album precedente
(2001)
Album successivo
Dal vivo volume 3 - Tour acustico
(2004)

Il disco


Questo album segna il ritorno di Fossati ad una forma di canzone più diretta e, seppure ancora in certo modo elaborata, meno sofisticata rispetto a quelle contenute nei precedenti lavori Not One Word e La disciplina della Terra.

I brani più rappresentativi, che verranno in seguito spesso eseguiti nei concerti dell'artista, sono Pane e coraggio, che riprende il tema caro a Fossati dello "straniero"; C'è tempo, un brano classico scritto alla Fossati; La bottega di filosofia, il pezzo che nelle radio ha preceduto l'uscita dell'album e Il bacio sulla bocca, definita sorridendo dall'autore come: "La mia sola canzone d'amore che finisce bene".

Nel disco sono inoltre presenti due brani precedentemente scritti per altri interpreti: Io sono un uomo libero, scritta per Adriano Celentano, e La bellezza stravagante, una canzone composta invece per Alice, che l'ha inserita nell'album Viaggio in Italia.

L'immagine utilizzata per la copertina dell'album è una locomotiva elettrica delle Ferrovie dello Stato Italiane, la E.428.096 di prima serie, non più in servizio. Le note fanno riferimento alla storia del cane Lampo di Campiglia Marittima.

In origine il disco avrebbe dovuto intitolarsi Lampo, ma non fu possibile chiamarlo così[senza fonte] perché esisteva già un album con quel titolo pubblicato da Gianmaria Testa nel 1999.


Tracce


Testi e musiche di Ivano Fossati.

  1. La bottega di filosofia – 4:12
  2. Pane e coraggio – 4:18
  3. Lampo (sogno di un macchinista ferroviere) – 3:52
  4. C'è tempo – 4:15
  5. Contemporaneo – 5:40
  6. Il bacio sulla bocca – 4:25
  7. La bellezza stravagante – 4:27
  8. Io sono un uomo libero[1] – 6:02
  9. Ombre e luce (domenica al cinema) – 6:30
  10. Cartolina – 3:22

Formazione



Curiosità



Note


  1. Brano già inciso nel 2000 da Adriano Celentano nell'album Esco di rado e parlo ancora meno.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии