music.wikisort.org - ComposizioneLana Del Ray A.K.A. Lizzy Grant è l'album di debutto della cantautrice statunitense Lana Del Rey, pubblicato sotto l'etichetta discografica indipendente 5 Points Records nel 2010, quando era nota come Lizzy Grant, diminutivo del suo vero nome.[1][2][3][4]
Lana Del Ray A.K.A. Lizzy Grant album in studio |
---|
Artista | Lizzy Grant
|
---|
Pubblicazione | 5 gennaio 2010
|
---|
Durata | 47:23
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 13
|
---|
Genere | Dream pop
|
---|
Etichetta | 5 Points
|
---|
Produttore | David Kahne, Steven Martens
|
---|
Lizzy Grant - cronologia |
---|
Album precedenteSirens (2006)
|
L'album è stato ritirato dal mercato digitale poco dopo la sua pubblicazione perché, secondo Del Rey, l'etichetta discografica non era in grado di finanziare il progetto.[4] Del Rey ha quindi riacquisito i diritti sull'album, il cui titolo presenta una compitazione diversa da quella del nome d'arte scelto in seguito dalla Grant, ossia "Del Ray" anziché "Del Rey".
Produzione
L'album è stato prodotto da David Kahne, che nel 2010 ha registrato il disco con Del Rey nell'arco del periodo di circa tre mesi.[1] In precedenza Del Rey aveva registrato un EP intitolato Kill Kill nel 2008 con Kahne, che conteneva tre tracce; tale EP è stato pubblicato su iTunes nell'ottobre del 2008.[2] Lana Del Rey ha affermato che Kahne «è noto come un produttore con molta integrità e che è interessato a fare musica che non è solo pop».[5] Il padre della cantante, Robert Grant, ha aiutato nella commercializzazione dell'album.[6]
Ritiro
L'album è stato reso disponibile per l'acquisto su iTunes per un breve periodo, prima di essere ritirato. Secondo il produttore David Kahne e il proprietario della 5 Points David Nichtern, Lana Del Rey ha riacquisito i diritti dalla sua etichetta discografica perché voleva che l'album non fosse più in circolazione. Durante un'intervista David Nichtern ha affermato che «lei e il suo nuovo manager entrarono e dissero: "Vogliamo che sia fuori dal mercato. Stiamo stringendo un accordo completamente nuovo. Rescinderemo il contratto con voi". Quindi abbiamo fatto un contratto di separazione».[7]
Nel gennaio del 2012, dopo l'uscita del suo secondo album Born to Die, Del Rey ha annunciato la ri-pubblicazione del suo album di debutto per l'estate dello stesso anno,[4] proposito poi ritirato nel maggio del 2012.[8]
Tracce
- Kill Kill – 3:57 (Elizabeth Grant)
- Queen of the Gas Station – 3:04 (Grant)
- Oh Say Can You See – 3:40 (Grant)
- Gramma (Blue Ribbon Sparkler Trailer Heaven) – 3:55 (Grant, David Kahne)
- For K Part 2 – 3:24 (Grant)
- Jump – 2:51 (Grant)
- Mermaid Motel – 3:59 (Grant)
- Raise Me Up (Mississippi South) – 4:22 (Grant)
- Pawn Shop Blues – 3:26 (Grant, Kahne)
- Brite Lites – 2:58 (Grant)
- Put Me in a Movie – 3:13 (Grant)
- Smarty – 2:49 (Grant, Kahne)
- Yayo – 5:45 (Grant)
Note
- (EN) Jessica Collier, Lizzy Grant aka. Lana Del Ray releases album, su adirondackdailyenterprise.com, Adirondack Daily Enterprise, 28 gennaio 2010. URL consultato il 18 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2012).
- (EN) Brea Tremblay, Lizzy Grant Interview, su indexmagazine.com, Index Magazine, 2008. URL consultato il 18 aprile 2012.
- (EN) Fiona Sturges, Lana Del Rey: A beguiling beauty who's more than a one-hit wonder, su independent.co.uk, The Independent, 20 gennaio 2012. URL consultato il 18 aprile 2012.
- (EN) Alex Young, Lana Del Rey to release "lost album", su consequenceofsound.net, Consequences of Sound, 27 gennaio 2012. URL consultato il 18 aprile 2012.
- (EN) Original Sin: An Interview With Lana Del Rey, su thequietus.com, The Quietus, 4 ottobre 2011. URL consultato il 3 dicembre 2011.
- (EN) Jessica Collier,: Interview: Lizzy Grant aka. Lana Del Rey releases EP, su adirondackdailyenterprise.com, adirondack daily enterprise.com, 28 gennaio 2010. URL consultato il 27 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2012).
- (EN) Why Lana Del Rey’s First Album Disappeared, su read.mtvhive.com, 30 gennaio 2012. URL consultato il 24 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2012).
- (EN) Lana Del Rey On World Cafe, su npr.org, National Public Radio, 13 agosto 2012. URL consultato il 26 settembre 2012.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[de] Lana Del Ray a.k.a Lizzy Grant
Lana Del Ray a.k.a Lizzy Grant ist das Debütalbum der US-amerikanischen Popsängerin Lana Del Rey.[1]
[en] Lana Del Ray (album)
Lana Del Ray[1] (alternatively written as Lana Del Ray A.K.A. Lizzy Grant)[2] is the eponymous debut studio album by American singer-songwriter Lana Del Rey.[2] The album was released digitally in the United States via the iTunes Store and Amazon by 5 Points Records on January 4, 2010, when she was known as Lana Del Ray. The record was eventually pulled from retailers soon afterwards because, according to Del Rey, the label was unable to fund it.[2] Del Rey ultimately bought back the rights to the album. After the release of her major-label debut, Born to Die (2012), under her stage name Lana Del Rey, she expressed her wish to re-release the album, though this never ended up happening.[2] The album was never released physically, aside from the many bootleg vinyl pressings.
[es] Lana Del Ray
Lana Del Ray (sic), también conocido como Lana Del Ray a.k.a. Lizzy Grant (por el nombre anterior de la artista) es el álbum debut de la cantante estadounidense Lana Del Rey. Fue lanzado digitalmente a través de iTunes Store el 4 de enero de 2010 por la discográfica independiente 5 Points Records.[1] Sin embargo, se anuló dos meses después ante la incapacidad de la discográfica de poderlo financiar para que se pudiera editar también físicamente, según Del Rey. La artista informó en 2012 que había vuelto a comprar para sí los derechos del álbum y que estaba interesada en poderlo reeditar cara al futuro.[2]
- [it] Lana Del Ray A.K.A. Lizzy Grant
[ru] Lana Del Ray (альбом)
Lana Del Ray[1] (.mw-parser-output .ts-comment-commentedText{border-bottom:1px dotted;cursor:help}@media(hover:none){.mw-parser-output .ts-comment-commentedText:not(.rt-commentedText){border-bottom:0;cursor:auto}}стилизовано как Lana Del Ray a.k.a. Lizzy Grant) — дебютный студийный альбом американской певицы Ланы Дель Рей[2], изданный на независимом лейбле «5 Points Record» в 2010 году. Пластинка была записана в 2008 году. Стал последним диском, записанным Дель Рей на данном лейбле.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии