music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Lasciamoci respirare è il 3º album di Mietta, pubblicato nel 1992 con etichetta Fonit Cetra.

Lasciamoci respirare
album in studio
ArtistaMietta
Pubblicazione1992
Durata59:38
Dischi1
Tracce12
GenerePop
EtichettaFonit Cetra
ProduttoreGiovanni Sanjust, Gino Miglietta, Gabriele Varano per Quattroerre
ArrangiamentiMario Zannini Quirini
FormatiCD, MC, LP
Certificazioni
Dischi d'oro Italia
(vendite: 50 000+)
Mietta - cronologia
Album precedente
Volano le pagine
(1991)
Album successivo
(1994)

Descrizione


Il disco, che in soli tre giorni dall'uscita ottiene il disco d'oro, è stato registrato a Londra con la partecipazione di importanti musicisti stranieri, tra cui Geoff Westley. La canzone che dà il titolo al album è scritta Biagio Antonacci e cantata con Francesco Nuti, mentre il pezzo di chiusura Ti sto cercando è stato composto da Mariella Nava. Spazio anche per brani scritti dall'artista stessa, come Donna del sud e Vivrò vivrai vivremo noi composte assieme ad Antonello De Sanctis.

Cinque i singoli estratti: Gente comune, Lasciamoci respirare, Acqua di mare, realizzata anche in versione remix, Donna del sud e Sto senza te, scritta da Sergio Laccone, uscita in versione singola (non supportata da un vero e proprio cd) e presentata al Festival italiano 1993.

Tra gli autori anche Maurizio Fabrizio, Roberto Casini e Philippe Leon.

Gli arrangiamenti sono stati curati da Mario Zannini Quirini.


Tracce


  1. Vivrò vivrai vivremo noi - 4:56
  2. Lasciamoci respirare (con Francesco Nuti) - 5:57
  3. L'ultimo dei re - 4:16
  4. Chiara - 5:24
  5. Gente comune - 4:07
  6. Sto senza te - 4:15
  7. Acqua di mare - 5:30
  8. Scendono le lacrime - 5:07
  9. Innamorato - 5:05
  10. Donna del sud - 5:04
  11. Io ti lascio andare - 4:50
  12. Ti sto cercando - 5:05

Formazione



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии