music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Le mitiche sigle TV è un album di Enzo Draghi prodotto da RCO EUROPE[1] e distribuito dal 23 febbraio 2018 da The Saifam Group nelle edicole, da Self Distribution nei negozi.

Le mitiche sigle TV
raccolta discografica
ArtistaEnzo Draghi
Pubblicazione23 febbraio 2018
Durata108:12
Dischi2
Tracce30 (15+15)
GenereSigla di serie animata
Pop
EtichettaRCO EUROPE
ProduttoreNicola Bartolini Carrassi
RegistrazioneStudio PA74Music
FormatiCD
Enzo Draghi - cronologia
Album precedente
Ritorni
(2009)
Album successivo
Ciao Sabrina (The Lost Original Tape)
(2018)

Il disco


L'idea dell'opera nasce nel maggio del 2017, grazie al maestro Alessandro Porcella di PA7a Music, che decide di far incontrare nuovamente il Maestro Draghi e Nicola B. Carrassi dopo quasi vent'anni -avevano lavorato a Fininvest Mediaset insieme dal 1989 al 2001 [2]- e si presenta come il disco per celebrare un importante traguardo dell'artista, ovvero i 50 anni di carriera come musicista.

Il disco contiene 30 sigle di cui 10 brani pubblicati per la prima volta su CD e 5 brani ricantati per l'occasione.

La produzione del disco, ideata e curata da Nicola Bartolini Carrassi[3], ha visto coinvolto nella sua produzione, probabilmente per la prima volta in assoluto, anche i fan e i supporter del maestro Draghi stesso: il 18 agosto 2017 viene creato da Carrassi il gruppo Facebook "Enzo Draghi Group - THE GOLDEN AGE"[4] che ospiterà, coordinerà e coinvolgerà per tutta la fase burocratica e quella di produzione più di 250 utenti, fan o supporter del Maestro. Questo team ha avuto la possibilità di partecipare alle decisioni di grafica, tracklist, formato e altro.


Tracce


CD1

Testi di Alessandra Valeri Manera; edizioni musicali RTI S.p.A. (edizioni e testi: tranne i brani tratti da Ciao, Sabrina).

  1. Lupin, l'incorreggibile Lupin – 3:20 (musica: Carmelo Carucci)
  2. Oh luna amica mia – 3:45 (musica: Enzo Draghi)
  3. Rolling Night (feat. Paola Tovaglia) (Tratto da Ciao, Sabrina) – 3:28 (testo: Kaoru Asaki e Paola Orlandi – musica: Keiji Katayama; edizioni musicali EMI Music Japan)
  4. Street Sharks: quattro pinne all'orizzonte – 3:40 (musica: Silvio Amato)
  5. Video Power – 3:33 (musica: Silvio Amato)
  6. Sulle ali dei Dragon Flyz – 3:37 (musica: Silvio Amato)
  7. Tartarughe Ninja alla riscossa – 3:49 (musica: Enzo Draghi)
  8. Bay-Side Junction (Tratto da Ciao, Sabrina) – 3:59 (testo: Kaoru Asaki e Paola Orlandi – musica: Kazuya Izumi; edizioni musicali EMI Music Japan)
  9. Re Artù, King Arthur – 3:16 (musica: Silvio Amato)
  10. I cinque samurai – 3:29 (musica: Enzo Draghi)
  11. Tutti in campo con Lotti – 2:58 (musica: Enzo Draghi)
  12. Beetleborgs: quando si scatena il vento dell'avventura – 3:39 (musica: Silvio Amato)
  13. Heartbreak tonight (Tratto da Ciao, Sabrina) – 4:18 (testo: Kaoru Asaki e Paola Orlandi – musica: Kazuya Izumi; edizioni musicali EMI Music Japan)
  14. Skysurfer: le cinque stelle della galassia – 3:54 (musica: Silvio Amato)
  15. Mummies alive: quattro mummie in metropolitana – 3:00 (musica: Silvio Amato)

Durata totale: 53:45

CD2

Testi di Alessandra Valeri Manera; edizioni musicali RTI S.p.A. (edizioni e testi: tranne i brani tratti da Ciao, Sabrina).

  1. Una spada per Lady Oscar – 3:33 (musica: Ninni Carucci)
  2. Ultraforce – 3:13 (musica: Enzo Draghi)
  3. Warrior (Tratto da Ciao, Sabrina) – 3:49 (testo: Kaoru Asaki e Paola Orlandi – musica: Keiji Katayama; edizioni musicali EMI Music Japan)
  4. Capitan Dick – 3:16 (musica: Enzo Draghi)
  5. Ivanhoe – 3:46 (musica: Franco Fasano)
  6. Tartarughe Ninja: l'avventura continua – 3:18 (musica: Silvio Amato)
  7. Rombi di tuono e cieli di fuoco per i Biocombat – 3:10 (musica: Silvio Amato)
  8. Blue Moon (Tratto da Ciao, Sabrina) – 4:06 (testo: Kyouko Hoshino e Paola Orlandi – musica: Kazuya Izumi; edizioni musicali EMI Music Japan)
  9. Cuore – 3:43 (musica: Enzo Draghi)
  10. Una giungla di stelle per capitan Simian – 3:38 (musica: Silvio Amato)
  11. Extreme Dinosaurs, quattro dinosauri scatenati – 3:50 (musica: Enzo Draghi)
  12. Batman, cavaliere della notte – 3:08 (musica: Silvio Amato; edizioni musicali Warner Chappell Music Italiana Srl)
  13. Midnight City (Tratto da Ciao, Sabrina) – 3:48 (testo: Kyouko Hoshino e Paola Orlandi – musica: Kazuya Izumi; edizioni musicali EMI Music Japan)
  14. Evviva Zorro – 3:55 (musica: Franco Fasano; edizioni musicali Warner Chappell Music Italiana Srl)
  15. Arriva Robocop – 4:14 (Enzo Draghi; edizioni musicali PA)

Durata totale: 54:27


Edizione Deluxe


L'album è stato pubblicato anche in un'edizione de luxe comprendente altri due album: Ciao Sabrina - The Lost Original Tape e Golden Age #Chicche, per un totale di 5 dischi. L'edizione è stata riservata ai 250 supporter di Enzo Draghi che hanno partecipato al making del disco; tutti i loro nomi sono riportati in una pagina speciale del sito ufficiale di Enzo Draghi.


Note


  1. Pagina ufficiale del catalogo SELF, su self.it.
  2. Intervista ad Enzo Draghi su Radio Animati, su radioanimati.it.
  3. Pagina sul sito dell'artista con tutta la squadra produttiva e l'elenco dei membri del gruppo Golden Age, su enzodraghi.com.
  4. https://www.facebook.com/groups/907813259359966/



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии