music.wikisort.org - ComposizioneLe opere di Bartolomeo/Siamo sotto il sole è un singolo dei The Rokes, pubblicato dalla ARC e distribuito dalla RCA Italiana nel febbraio 1968.
Le opere di Bartolomeo/Siamo sotto il sole singolo discografico |
---|
Artista | The Rokes
|
---|
Pubblicazione | febbraio 1968
|
---|
Album di provenienza | The Rokes
|
---|
Genere | Beat
|
---|
Etichetta | ARC
|
---|
Produttore | Ruggero Cini
|
---|
Velocità di rotazione | 45 giri
|
---|
Formati | 17,5 cm[1]
|
---|
The Rokes - cronologia |
---|
Singolo precedenteIo potrei/Per questo voglio te (1967) Singolo successivoNon illuderti mai/Amore per la vita (1968)
|
Descrizione
Le opere di Bartolomeo[2] è un brano musicale composto da Sergio Bardotti e Ruggero Cini, presentato al Festival di Sanremo nell'interpretazione dei The Rokes in abbinamento ai The Cowsills ed eliminato dopo la prima doppia esecuzione durante la prima serata.
Nello stesso anno Patrick Samson esegue una cover per la compilation Sanremo '68 (Fonit Cetra, LPS. 13), pubblicato anche in Israele e Brasile.
Siamo sotto il sole è la canzone pubblicata sul lato B del 45 giri.
Tracce
- LATO A
- Le opere di Bartolomeo (testo: Sergio Bardotti – musica: Ruggero Cini)
- LATO B
- Siamo sotto il sole (testo: Giuseppe Cassia – musica: Shel Shapiro)
- Johnny Charlton - voce, chitarra
- Bobby Posner - voce, basso
- Shel Shapiro - voce, chitarra
- Mike Shepstone - voce, batteria
Note
Bibliografia
- Nicola Sisto, voce Rokes, the, in Gino Castaldo (a cura di), Dizionario della canzone italiana, ed. Curcio, 1990
- Ursus (Salvo D'Urso), voce The Rokes, in Manifesto beat, Edizioni Juke Box all'Idrogeno, Torino, 1990
- Claudio Pescetelli, Una generazione piena di complessi, editrice Zona, Arezzo, 2006; alla voce Rokes
- Tiziano Tarli, Beat italiano - Dai capelloni a Bandiera Gialla, editore Castelvecchi, 2005
- Enzo Mottola, Bang Bang! Il Beat Italiano a colpi di chitarra, Bastogi Editrice Italiana, 2008
- Claudio Scarpa, Le Covers dei Rokes, in Nuovo Ciao Amici, numero 0
Collegamenti esterni
Portale Festival di Sanremo | Portale Musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии