music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Leave (Get Out) è il primo singolo estratto dal primo album JoJo della debuttante, allora tredicenne, JoJo.

Leave (Get Out)
singolo discografico
Screenshot del video
ArtistaJoJo
Pubblicazione24 febbraio 2004
25 giugno 2004
30 agosto 2004
4 ottobre 2004
Durata4:03 .
Album di provenienzaJoJo
GenerePop
Contemporary R&B
EtichettaDa Family, Blackground Records
Registrazione2003–2004
Noteripubblicata nel 2018 su etichetta Clover Music
Certificazioni
Dischi d'oro Nuova Zelanda[1]
(vendite: 7 500+)
 Regno Unito[2]
(vendite: 400 000+)
 Stati Uniti[3]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platino Australia[4]
(vendite: 70 000+)
JoJo - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(2004)

Descrizione


Il brano, uscito negli Stati Uniti a inizio 2004, è stato scritto da Alexander Cantrell, Philip "Silky" White, Soulshock e Kenneth Karlin, questi ultimi due anche produttori del videoclip. La canzone, che ha venduto in tutto il mondo più di 3 200 000 copie,[5] parla del tradimento del ragazzo di JoJo con un'altra ragazza.

Il brano ottenne complessivamente un'accoglienza positiva da parte della critica.[6][7]


Versione del 2018


Nel dicembre 2018, JoJo ha pubblicato una versione ri-registrata di Leave (Get Out) a seguito di una disputa con Blackground Records, che ha bloccato la canzone dai servizi di streaming.[8]


Video musicale


Il video della canzone, diretto da Erik White, è ambientato in una high school della California, dove JoJo cerca di dimenticare il suo ex dopo il tradimento subito. Qui la cantante si cala anche nei panni di ballerina danzando in stile cheerleader con altre sue amiche.

Il video ha avuto una nomination nella categoria Best New Artist nell'edizione 2004 degli MTV Video Music Awards, rendendo JoJo l'artista più giovane a ottenere una nomination alla manifestazione.


Tracce


US double A-side single / Australian CD 1
  1. Leave (Get Out) (Album Version) – 4:03
  2. Leave (Get Out) (Hip Hop Club Mix) – 3:50
  3. Leave (Get Out) (Dance Mix) – 3:54
  4. Leave (Get Out) (Main Instrumental) – 4:04
  5. Not That Kinda Girl – 3:28
Australian CD 2
  1. Leave (Get Out) (Radio Edit) – 4:00
  2. Leave (Get Out) (Album Version) – 4:03
  3. Leave (Get Out) (Hip Hop Club Mix) – 3:50
  4. Leave (Get Out) (Dance Mix) – 3:54
  5. Leave (Get Out) (Video) (Disney/Nickelodeon version)
US digital download
  1. Leave (Get Out) (Radio Edit) – 3:47
  2. Leave (Get Out) (Dance Mix) – 3:54
  3. Leave (Get Out) (Mike Rizzo Club Mix/The Syndicate Vocal Mix) – 8:09
  4. Leave (Get Out) (The Popstar Dark Anthem Mix/P.S. House Mix) – 9:38
UK CD 1
  1. Leave (Get Out) (Radio Edit) – 3:49
  2. Leave (Get Out) (Dance Mix) – 3:54
UK CD 2
  1. Leave (Get Out) (Radio Edit) – 3:48
  2. Leave (Get Out) (Hip Hop Club Mix) – 3:50
  3. Not That Kinda Girl – 3:28
  4. Leave (Get Out) (Video)
European CD single
  1. Leave (Get Out) (Radio Edit) – 3:49
  2. Leave (Get Out) (Hip Hop Club Mix) – 3:50
EU CD maxi single
  1. Leave (Get Out) (Radio Edit) – 3:49
  2. Leave (Get Out) (Hip Hop Club Mix) – 3:50
  3. Leave (Get Out) (Dance Mix) – 3:54
  4. Leave (Get Out) (Instrumental) – 4:04

Successo commerciale


Il singolo fa ingresso nella Billboard Hot 100 alla posizione numero 4. Nel Regno Unito la canzone raggiunge la posizione numero 2, posizione di maggiore successo del singolo. In Australia entra ufficialmente nella top ten toccando dopo diverse settimane la posizione numero di 2. In Italia invece il singolo rimane per più di quattro mesi nella classifica FIMI riuscendo a raggiungere per ben quattro settimane la top 10 e toccando il vertice alla posizione numero 8.

Leave (Get Out) riesce a piazzarsi nella classifica annuale dei cento singoli più venduti del 2004, riuscendo a raggiungere la posizione nº 47. Il singolo viene trasmesso molte volte dalle radio tanto che entra anche tra le prime 10 canzoni più trasmesse della settimana. La canzone entra ufficialmente nella classifica di Top of the Pops il 31 luglio 2004 alla posizione numero 35. La canzone ottenne discreti risultati anche sulle classifiche dei video dove anche qui riuscì a raggiungere le posizioni ambite (Total Request Live alla numero 4, MTV alla numero 6).


Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2004) Posizione
massima
Australia[9] 2
Austria[9] 16
Belgio (Fiandre)[9] 4
Belgio (Vallonia)[10] 18
Danimarca[9] 11
Francia[9] 12
Germania[9] 9
Irlanda[9] 3
Italia[10] 8
Nuova Zelanda[9] 2
Paesi Bassi[9] 4
Regno Unito[11] 2
Repubblica Ceca[12] 11
Romania[13] 27
Stati Uniti[14] 12
Stati Uniti (pop)[14] 1
Svezia[9] 30
Svizzera[10] 5

Classifiche di fine anno

Classifica (2004) Posizione
Australia[15] 23
Australia (Urban)[16] 7
Belgio (Fiandre)[17] 45
Belgio (Vallonia)[18] 95
Francia[19] 90
Germania[20] 66
Nuova Zelanda[21] 24
Paesi Bassi[22] 34
Regno Unito[23] 36
Stati Uniti[24] 40
Svizzera[25] 26

Note


  1. Copia archiviata, su rianz.org.nz. URL consultato il 3 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2012).
  2. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 31 maggio 2019.
  3. RIAA - Gold & Platinum Searchable Database - July 18, 2014, su riaa.com (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2013).
  4. http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-2004.htm
  5. Index, su mediatraffic.de. URL consultato il 25 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2007).
  6. Jojo - JoJo, su allmusic.com. URL consultato il 22 giugno 2012.
  7. JoJo - "JoJo", su uk.launch.yahoo.com, 13 settembre 2004. URL consultato il 22 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2004).
  8. Song You Need to Know: JoJo, 'Leave (Get Out) [2018]', su rollingstone.com, 2 gennaio 2019. URL consultato il 20 marzo 2020.
  9. JoJo – Leave (Get Out) – Music Charts, in αCharts.us. URL consultato il 20 luglio 2008.
  10. JoJo – Leave (Get Out) – swisscharts.com, in SwissCharts.com. URL consultato il 20 luglio 2008.
  11. JoJo - Leave (Get Out), su officialcharts.com. URL consultato il 13 marzo 2014.
  12. RÁDIO 2004, su ifpicr.cz. URL consultato il 10 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2004).
  13. Arhiva romanian top 100 Editia 42, saptamina 18.10 - 24.10, 2004, su rt100.ro. URL consultato il 10 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2005).
  14. JoJo, su billboard.com. URL consultato il 10 aprile 2022.
  15. ARIA Top 100 Singles for 2004, su aria.com.au.
  16. ARIA Charts – End of Year Charts – Urban Singles 2004, su aria.com.au (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2020).
  17. Jaaroverzichten 2004, su ultratop.be.
  18. Rapports annuels 2004, su ultratop.be.
  19. Tops de L'année - Top Singles 2004, su snepmusique.com.
  20. Top 100 Singles–Jahrescharts 2004, su offiziellecharts.de.
  21. End of Year Charts 2004, su nztop40.co.nz.
  22. Top 100–Jaaroverzicht van 2004, su top40.nl.
  23. End of Year Charts: 2004 (PDF), su ukchartsplus.co.uk.
  24. Billboard Top 100 – 2004, su billboardtop100of.com.
  25. Swiss Year-End Charts 2004, su swisscharts.com.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Leave (Get Out)

"Leave (Get Out)" is the debut single of American singer JoJo from her self-titled debut studio album (2004). It was released as the album's lead single on February 24, 2004. Produced by Danish production duo Soulshock & Karlin, the song became a commercial success, reaching number 12 on the US Billboard Hot 100 and number two in the United Kingdom, Australia, New Zealand, and on the European Hot 100 Singles. It also reached the top five in Belgium, Ireland, the Netherlands, and Switzerland. The single was certified gold by the Recording Industry Association of America (RIAA) on October 25, 2004. When the single reached number one on Billboard's Pop Songs chart, JoJo became, at age 13, the youngest female solo artist to have a number-one single in the United States. The song appears in the 2004 PlayStation 2 karaoke game Karaoke Revolution Volume 3 and Singstar Pop Hits.

[es] Leave (Get Out)

«Leave (Get Out)» —en español: «Vete (Lárgate)»— es una canción con estilos pop/R&B escrita por Soulshock, Kenneth Karlin, Alex Cantrell, y Philip White para el primer álbum de la cantante-compositora americana JoJo. Se estrenó en 2004, quedando en el número doce en la Billboard Hot 100.
- [it] Leave (Get Out)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии