music.wikisort.org - ComposizioneLessons to Be Learned è il primo album della cantante australiana Gabriella Cilmi, pubblicato dalla Island Records nel Regno Unito il 31 marzo 2008. È stato scritto e prodotto dal team Xenomania.
Lessons to Be Learned album in studio |
---|
Artista | Gabriella Cilmi
|
---|
Pubblicazione | 2008
31 marzo
10 maggio
12 maggio
20 giugno
10 settembre
28 ottobre
17 marzo 2009
|
---|
Durata | 37:46 (Edizione Standard)
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Soul Pop
|
---|
Etichetta | Island, Mushroom
|
---|
Produttore | Xenomania
|
---|
Registrazione | 2007-2008
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'argento | Francia[1] (vendite: 35 000+)
|
---|
Dischi d'oro | Germania (vendite: 100 000+)
Svizzera[2] (vendite: 10 000+)
Paesi Bassi[3] (vendite: 25 000+)
Regno Unito[4] (vendite: 400 000+)
|
---|
Dischi di platino | Australia[5] (vendite: 70 000+)
|
---|
Gabriella Cilmi - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
L'album è stato anticipato dal singolo Sweet About Me (brano contenente nel testo anche il titolo dell'album), uscito il 17 marzo, che ha ottenuto un ottimo successo in Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti e diversi paesi d'Europa. La Cilmi ha dichiarato che la canzone Einstein si riferisce al suo sgomento di fronte al fatto che si riescano a mandare uomini nello spazio, ma che non si riescano a curare i tanti bambini malati qua sulla terra.
Descrizione
Il disco è stato certificato disco d'oro in Australia.[6] Ha venduto in totale oltre 1.000.000 di copie in tutto il mondo.[7]
Tracce
- Save the Lies – 3:38 (Gabriella Cilmi, Miranda Cooper, Brian Higgins, Tim Powell, Bob Bradley, Saint Etienne)
- Sweet About Me – 3:23 (Gabriella Cilmi, Miranda Cooper, Brian Higgins, Tim Larcombe, Xenomania)
- Sanctuary – 3:28 (Gabriella Cilmi, Miranca Cooper, Brian Higgins, Xenomania)
- Einstein – 3:39 (Gabriella Cilmi, Miranda Cooper, Brian Higgins, Tim Larcombe)
- Got No Place to Go – 3:09 (Gabriella Cilmi, Miranda Cooper, Brian Higgins, Tim Powell, Nick Coler)
- Don't Wanna Go to Bed Now – 3:09 (Gabriella Cilmi, Miranda Cooper, Brian Higgins, Tim Powell, Nick Coler, Shawn Lee)
- Messy – 3:54 (Gabriella Cilmi, Miranda Cooper, Brian Higgins, Xenomania) – Assente nelle edizioni diffuse in Italia, Grecia, Germania e Brasile
- Awkward Game – 3:28 (Gabriella Cilmi, Miranda Cooper, Brian Higgins, Tim Powell, Shawn Lee)
- Safer – 3:24 (Gabriella Cilmi, Miranda Cooper, Brian Higgins, Xenomania, Nick Coler, Shawn Lee)
- Cigarettes and Lies – 2:51 (Gabriella Cilmi, Miranda Cooper, Brian Higgins, Xenomania)
- Terrifying – 2:37 (Gabriella Cilmi, Miranda Cooper, Brian Higgins, Xenomania)
- Sit in the Blues – 3:23 (Gabriella Cilmi, Miranda Cooper, Brian Higgins, Tim Larcombe, Xenomania, Mike Christer)
- Echo Beach – 3:27 (Mark Gane) – Solo nelle versioni per Regno Unito e Brasile
- Sorry – 3:29 (Gabriella Cilmi, Adrian Hannan, Barbara Hannan) – Solo nella versione per l'Australia
Edizioni Deluxe
Edizione Deluxe Australiana
Disco 1
- Save The Lies
- Sweet About Me
- Sanctuary
- Einstein
- Got No Place To Go
- Don't Wanna Go To Bed Now
- Messy
- Awkward Game
- Safer
- Cigarettes & Lies
- Terrifying
- Sit In The Blues
- Sorry
Disco 2 (Ep Acustica)
- Sanctuary
- Sweet About Me
- Cigarettes & Lies
- Awkward Game
- Cry Me A River
- Got No Place To Go
- Save The Lies
- Terrifying
- Safer
Edizione Deluxe Europea
- Save The Lies
- Sweet About Me
- Sanctuary
- Einstein
- Got No Place To Go
- Don't Wanna Go To Bed Now
- Messy
- Awkward Game
- Safer
- Cigarettes And Lies
- Terrifying
- Sit In The Blues
- Sorry
- Cry Me A River
- Round and Round
- Echo Beach
- Warm this Winter (Solo U.K)
Singoli estratti
Classifiche
Classifica (2008) |
Posizione massima |
Australia[9] |
2 |
Austria[9] |
6 |
Belgio (Fiandre)[9] |
26 |
Belgio (Vallonia)[9] |
31 |
Danimarca[9] |
29 |
Francia[9] |
17 |
Germania[10] |
10 |
Irlanda[10] |
70 |
Italia[11] |
40 |
Norvegia[9] |
15 |
Nuova Zelanda[9] |
6 |
Regno Unito[12] |
8 |
Paesi Bassi[9] |
9 |
Svizzera[9] |
7 |
Andamento nella classifica italiana
Note
- (EN) Copia archiviata, su infodisc.fr. URL consultato il 17 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2016).
- Certificazioni Svizzera, su swisscharts.com.
- (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 7 ottobre 2022.
- Certificazioni UK (PDF), su ukchartsplus.co.uk.
- Certificazioni Australia, su aria.com.au.
- Top 20 Australian Singles & Albums Chart - Australian Record Industry Association Archiviato il 21 aprile 2008 in Internet Archive.
- Speciale Gabriella Cilmi, su 105.net. URL consultato il 1º marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2010).
- "Don't Wanna Go to Bed Now - Australian release information"[collegamento interrotto]. Herald Sun. Ultimo accesso: 28 giugno 2008.
- Lessons to Be Learned su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato il 12 gennaio 2010.
- Lessons to Be Learned su acharts.us, su acharts.us. URL consultato l'8 novembre 2010.
- Classifica italiana FIMI del 25 luglio 2008, su fimi.it. URL consultato l'8 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Lessons to Be Learned su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 12 gennaio 2010.
- Classifica italiana FIMI del 27 giugno 2008, su fimi.it. URL consultato l'8 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Classifica italiana FIMI del 18 luglio 2008, su fimi.it. URL consultato l'8 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Classifica italiana FIMI del 1º agosto 2008, su fimi.it. URL consultato l'8 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Classifica italiana FIMI dell'8 agosto 2008, su fimi.it. URL consultato l'8 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Classifica italiana FIMI del 15 agosto 2008, su fimi.it. URL consultato l'8 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Classifica italiana FIMI del 22 agosto 2008, su fimi.it. URL consultato l'8 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Classifica italiana FIMI del 29 agosto 2008, su fimi.it. URL consultato l'8 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
- Classifica italiana FIMI del 5 settembre 2008, su fimi.it. URL consultato l'8 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Classifica italiana FIMI del 12 settembre 2008, su fimi.it. URL consultato l'8 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2012).
- Classifica italiana FIMI del 19 settembre 2008, su fimi.it. URL consultato l'8 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Classifica italiana FIMI del 26 settembre 2008, su fimi.it. URL consultato l'8 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Classifica italiana FIMI del 3 ottobre 2008, su fimi.it. URL consultato l'8 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Classifica italiana FIMI del 10 ottobre 2008, su fimi.it. URL consultato l'8 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Lessons to Be Learned
Lessons to Be Learned is the debut album by Australian singer-songwriter Gabriella Cilmi. It was released in the United Kingdom on 31 March 2008 by Island Records and in Australia on 10 May 2008 by Mushroom Records. Co-written and produced by the team Xenomania, the album takes its title from a line in the song "Sweet About Me", which became a worldwide hit.
[fr] Lessons to Be Learned
Lessons to Be Learned est le premier album studio de l'auteure-compositrice-interprète australienne Gabriella Cilmi.
- [it] Lessons to Be Learned
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии