music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Let's Go è un brano musicale del produttore e disc jockey britannico Calvin Harris affiancato dal cantante statunitense Ne-Yo. È stato estratto come terzo singolo dall'album 18 Months il 22 aprile 2012 in Regno Unito. Il 29 aprile 2012, arriva alla numero due nella Official Singles Chart ostacolata da Call Me Maybe di Carly Rae Jepsen imponendosi come uno dei maggiori successi di Calvin Harris nel Paese. Il brano ha ricevuto una nomination nella categoria miglior brano dance ai Grammy Awards 2013 tenutisi il 10 febbraio 2013. Il brano ha fatto da colonna sonora a uno spot della Pepsi Max.

Let's Go
singolo discografico
ArtistaCalvin Harris
FeaturingNe-Yo
Pubblicazione30 marzo 2012
Durata3:46
Album di provenienza18 Months
GenereProgressive house
Dance pop
EtichettaColumbia, Deconstruction, Fly Eye
ProduttoreCalvin Harris
Registrazione2011-2012
FormatiCD, download digitale, Picture Disc
Certificazioni
Dischi d'oro Stati Uniti[1]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platino Australia[2]
(vendite: 70 000+)
 Brasile[3]
(vendite: 40 000+)
 Canada[4]
(vendite: 80 000+)
 Regno Unito[5]
(vendite: 600 000+)
 Svezia[6]
(vendite: 40 000+)
Calvin Harris - cronologia
Singolo precedente
Off the Record
(2011)
Singolo successivo
We'll Be Coming Back
(2012)
Ne-Yo - cronologia
Singolo precedente
(2011)
Singolo successivo
(2012)

Critica


Lewis Corner di Digital Spy ha dato un buon responso al brano:[7]

(EN)

«It's not about what you've done, it's about what you're doing," he aptly states over Calvin's unmistakable electronic flourishes of euphoric synths and speaker-jumping beats, which happens to soundtrack an impressive footballer-starring Pepsi Max ad campaign. Coincidentally, the final result isn't too different from the fizzy beverage; it's sparkling, addictive and sure to give you a burst of energy.»

(IT)

«"Non si tratta di quello che hai fatto/Si tratta di quello che stai facendo," afferma schiettamente su quell'inconfondibile ostentazione elettronica di Harris di sintetizzatori euforici e ritmi esplosivi, che si ritrova a fare da colonna sonora a un fantastico spot della Pepsi Max con protagonisti alcuni calciatori. Per coincidenza, il risultato finale non è troppo diverso dalla bibita effervescente; è vivace, assuefacente e di sicuro vi darà un sacco di energia.»


Video


Il video è arrivato il 14 maggio 2012 sul canale VEVO di Calvin Harris.


Classifiche


Classifica (2012) Posizione
massima
Australia[8] 17
Austria[9] 49
Belgio (Fiandre)[10] 31
Belgio (Vallonia)[11] 27
Canada[12] 19
Danimarca[13] 29
Francia[14] 117
Germania[15] 59
Giappone[16] 36
Irlanda[17] 6
Italia[18] 43
Nuova Zelanda[19] 14
Paesi Bassi[20] 44
Regno Unito[21] 2
Slovacchia[22] 18
Stati Uniti[23] 17
Svezia[24] 51
Svizzera[25] 40

Note


  1. (EN) Calvin Harris - Let's Go – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 2 luglio 2020.
  2. http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesaria-charts-accreditations-singles-2013.htm
  3. (PT) Calvin Harris – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 19 ottobre 2021.
  4. (EN) Let's Go – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 29 maggio 2021.
  5. (EN) Let's Go, su British Phonographic Industry. URL consultato il 28 agosto 2020.
  6. (SV) Calvin Harris – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 29 maggio 2021.
  7. Lewis Corner, Calvin Harris - 'Let's Go (feat. Ne-Yo)' - Single Review, su digitalspy.co.uk, Digital Spy, 19 aprile 2012. URL consultato il 4 luglio 2012.
  8. (EN) Andamento di Let's Go nella classifica dell'Australia, su australian-charts.com. URL consultato il 22 marzo 2013.
  9. (DE) Andamento di Let's Go nella classifica dell'Austria, su austriancharts.at. URL consultato il 22 marzo 2013.
  10. (NL) Andamento di Let's Go nella classifica delle Fiandre, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 22 marzo 2013.
  11. (FR) Andamento di Let's Go nella classifica della Vallonia, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 22 marzo 2013.
  12. (EN) Canadian Hot 100, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 22 marzo 2013.
  13. (EN) Andamento di Let's Go nella classifica della Danimarca, su danishcharts.com. URL consultato il 22 marzo 2013.
  14. (FR) Andamento di Let's Go nella classifica della Francia, su lescharts.com, lescharts. URL consultato il 22 marzo 2013.
  15. (DE) Andamento di Let's Go nella classifica della Germania, su officialcharts.de, musicline.de. URL consultato il 22 marzo 2013.
  16. (EN) Calvin Harris Album & Song Chart History, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 novembre 2012.
  17. (EN) TOP 50 SINGLES, WEEK ENDING 26 April 2012, su chart-track.co.uk. URL consultato il 22 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2013).
  18. http://www.fimi.it/classifiche#/category:digital/id:1022
  19. (EN) Andamento di Let's Go nella classifica della Nuova Zelanda, su charts.org.nz. URL consultato il 22 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2013).
  20. (NL) Andamento di Let's Go nella classifica dei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl. URL consultato il 22 marzo 2013.
  21. (EN) 2012 Top 40 Official UK Singles Archive - 5th May 2012, su officialcharts.com. URL consultato il 22 marzo 2013.
  22. (SK) RADIO TOP100 Oficiálna - HARRIS CALVIN feat. NE-YO - LET´S GO - SM, su ifpicr.cz. URL consultato il 22 marzo 2013.
  23. (EN) Calvin Harris Album & Song Chart History, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 22 marzo 2013.
  24. (EN) Andamento di Let's Go nella classifica della Svezia, su swedishcharts.com. URL consultato il 22 marzo 2013.
  25. (EN) Andamento di Let's Go nella classifica della Svizzera, su hitparade.ch. URL consultato il 22 marzo 2013.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Let’s Go (Lied)

Let’s Go ist ein Dance-Pop-Titel des schottischen DJs Calvin Harris und die dritte Singleauskopplung des Albums 18 Months.

[en] Let's Go (Calvin Harris song)

"Let's Go" is a song written and performed by Scottish DJ Calvin Harris, featuring vocals from American singer Ne-Yo. The track was released in the United Kingdom on 30 March 2012 as the third single from Harris' third studio album, 18 Months (2012).[1] On 29 April 2012, precisely a week after its release, "Let's Go" debuted at number two on the UK Singles Chart for the week ending dated 5 May 2012— marking Harris' third consecutive number two hit (held off by Carly Rae Jepsen's song "Call Me Maybe").[2] As of July 2012, the song has sold 376,000 downloads in the United States.[3] It also appeared on the deluxe version of Ne-Yo's fifth studio album, R.E.D. The song received a nomination for Best Dance Recording at the 55th Grammy Awards held in February 2013.
- [it] Let's Go (Calvin Harris)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии