Let England Shake è un album studio di Polly Jean Harvey conosciuta come PJ Harvey pubblicato nel 2011.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti album folk rock e album rock alternativo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Let England Shake album in studio | |
---|---|
Artista | PJ Harvey |
Pubblicazione | 14 febbraio 2011 |
Durata | 40:08 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Rock alternativo Folk rock Indie rock |
Etichetta | Island Records Vagrant Records |
Produttore | PJ Harvey John Parish Mick Harvey Flood |
Registrazione | Nel Dorset (UK) tra aprile e maggio del 2010 |
Formati | CD, LP, Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 10 000+)
|
PJ Harvey - cronologia | |
Album precedente (2009) Album successivo
The Hope Six Demolition Project (2016) |
È il suo ottavo disco, senza considerare Dance Hall at Louse Point (1996) e A Woman a Man Walked By (2009) collaborazioni con John Parish, che comunque partecipa come musicista e produttore ma non viene ufficialmente riconosciuto come coautore dell'album.
La nascita artistica del disco ha richiesto tre anni circa ma è stato registrato in soli due mesi, tra aprile e maggio del 2010, in una chiesa del XIX secolo nella contea del Dorset in Inghilterra. Quasi un anno dopo, il 14 febbraio 2011 è stato distribuito dalle etichette indipendenti Island Records in Europa, Canada e tutte le altre nazioni e dalla Vagrant Records negli Stati Uniti.
Le tematica principale affrontata nei testi delle canzoni è la guerra, citando in particolare la battaglia di Gallipoli (1915-1916) e i Conflitti arabo-israeliani.
Testi e musiche di PJ Harvey.
Durata totale: 40:08
Altri progetti
![]() |