Like an Old Fashioned Waltz è un album di Sandy Denny pubblicato nel 1974 dalla Island Records (cod. 1LP59258).
![]() |
Questa voce sull'argomento album folk è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Like an Old Fashioned Waltz album in studio | |
---|---|
Artista | Sandy Denny |
Pubblicazione | 1974 |
Durata | 65:55 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Folk rock Jazz |
Etichetta | Island Records |
Produttore | Trevor Lucas e John Wood |
Registrazione | Sound Techniques e A&M Studios, Los Angeles, maggio e agosto 1973 |
Sandy Denny - cronologia | |
Album precedente (1973) Album successivo
(1977) |
A differenza dei precedenti lavori solisti dell'autrice e degli album dei Fairport Convention con cui era diventata famosa, improntati esclusivamente sul folk rock, questo disco risente delle influenze jazz mentre le atmosfere del folk rock sono appena accennate.[1] L'album ha diviso i suoi ammiratori che prediligono i lavori precedenti da quelli che seguivano con interesse il suo percorso professionale di compositrice.[2] Tra le ragioni di tale radicale cambiamento di genere, vi fu l'insuccesso commerciale del precedente album Sandy, malgrado avesse riscosso i favori della critica.[3]
Dominato da una vena di intimismo e di malinconia,[1] Like an Old Fashioned Waltz soffre dell'eccessiva pomposità degli arrangiamenti di archi, definiti sarcasticamente dalla cantante stessa "cappotti di pelliccia".[4][5] Tali arrangiamenti sono profondamente diversi da quelli dei due lavori precedenti, che conferiscono invece un aspetto arcano e nebuloso alle composizioni e creano una generale rarefazione delle atmosfere.
La prestazione della cantante, fortemente condizionata da quel delicatissimo equilibrio strumentale che sorreggeva le sue opere precedenti, ne risultò compromessa così come lo stesso disco che, per il livello di buona parte delle composizioni, avrebbe invece potuto competere con i precedenti. Nei brani dell'album reincisi dalla cantante per la BBC Radio, nello stesso periodo ma in versione per sola voce e pianoforte, emerge quella dimensione delicata e intimistica soffocata e distorta, nelle tracce originali, dallo zelo eccessivo degli arrangiatori.[6]
A partire dall'edizione remasterizzata in CD del 2005, sono stati aggiunte le seguenti bonus tracks:[7]
![]() |