music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Linda bella Linda è un singolo del gruppo musicale italiano Daniel Sentacruz Ensemble, pubblicato nel 1976 e successivamente incluso nell'album Daniel Sentacruz Ensemble.

Linda bella Linda
singolo discografico
ArtistaDaniel Sentacruz Ensemble
Pubblicazione13 febbraio 1976
Durata6:45
Album di provenienzaDaniel Sentacruz Ensemble
Dischi1
Tracce2
GenerePop
Musica leggera
Disco
EtichettaEMI Italiana (3C-006-18148)
Formati7"
Daniel Sentacruz Ensemble - cronologia
Singolo precedente
Christmas Carol
(1975)
Singolo successivo
Allah Allah
(1976)

Descrizione


Il brano del Lato A, Linda bella Linda, partecipò nel 1976 al Festival di Sanremo, dove si classificò all'ottavo posto[1][2], e a Un disco per l'estate, e l'anno seguente fu incluso nell'album eponimo del gruppo[3]. Si tratta del maggiore successo discografico del Festival di Sanremo 1976[2]: in Italia il 45 giri raggiunse infatti il secondo posto delle classifiche[4] e risultò in assoluto il 12° singolo più venduto del 1976[4].

Linda bella Linda è stata scritta da Daniel Sentacruz (alias Stefano Dammicco), Francesco Specchia, Querencio e Zacar (alias Ciro Dammicco).[3] A ispirare il titolo del brano fu il secondo nome della cantante dei Daniel Sentacruz Ensemble Rossana Marialinda Barbieri, meglio nota come Linda Lee.[2][5]

Il brano fu presentato per la prima volta in pubblico nel corso della seconda serata del Festival di Sanremo 1976, che si svolse al venerdì 20 febbraio 1976.[6] Il brano era incluso nella squadra 5, che comprendeva anche i brani Stella cadente degli Armonium, Vieni di Silvano Vittorio, Volo AZ 504 degli Albatros, Signora tu di Miko e Sambariò di Drupi.[6] In qualità di capisquadra, i Daniel Sentacruz Ensemble erano, insieme a Drupi, qualificati di diritto alla finale.[6] Nel corso della serata finale di sabato 20 febbraio 1976, Linda bella Linda era il 13° brano in scaletta e fu eseguito dopo Gli occhi di tua madre di Sandro Giacobbe e prima di Signora tu di Miko.[2]

Scaramouche è stata scritta da Fabio Frizzi, Franco Bixio, Vince Tempera e Stefano Dammicco, ed è la colonna sonora del film del 1976 Le avventure e gli amori di Scaramouche, diretto da Enzo G. Castellari. Il brano è cantato in lingua inglese.

Oltre che in Italia, il disco fu pubblicato anche in Francia, Grecia, Portogallo, Spagna, Svezia e in America latina. Il brano Linda bella Linda fu ripubblicato anche nel 1977 in un 45 giri uscito in Polonia, che conteneva al Lato B il brano Charlie Brown eseguito dai Two Man Sound.


Tracce


7"[3]:

  1. Linda bella Linda – 3:41 (Daniel Sentacruz, Francesco Specchia, Querencio e Zacar)
  2. Scaramouche – 3:04 (Fabio Frizzi, Franco Bixio, Vince Tempera e Stefano Dammicco)

Durata totale: 6:45

7" Germania

  1. Linda bella Linda – 3:41 (Daniel Sentacruz, Francesco Specchia, Querencio e Zacar)
  2. To Love Music – 2:52 (Zacar)

Durata totale: 6:33


Classifiche


Classifica Posizione
massima
Nr. di settimane
Italia 2 12[4]
Svezia 19[3] 1[3]

Cover



Note


  1. Eddy Anselmi, 2009, p. 267.
  2. Eddy Anselmi, 2009, p. 272.
  3. (DE) Daniel Sentacruz Ensemble - Linda bella Linda, su hitparade.ch, Hit Parade.ch. URL consultato il 5 aprile 2016.
  4. I singoli più venduti del 1976, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 5 aprile 2016.
  5. Laura Solieri, Rossana, miss e talento musicale, in Gazzetta di Modena, 7 agosto 2012. URL consultato il 29 gennaio 2020.
  6. Eddy Anselmi, 2009, p. 270.
  7. (DE) Gitte Hænning - Linda skønne Linda, su hitparade.ch, Hit Parade.ch. URL consultato il 5 aprile 2016.
  8. (DE) Iren Indra- Linda, bella Linda, su hitparade.ch, Hit Parade.ch. URL consultato il 6 aprile 2016.
  9. (DE) Note di copertina di Linda bella Linda/Dann kam der grosse Regen, Iren Indra, EMI, 1C 006-33812, 7" (x1), 1976. URL consultato in data 29 gennaio 2020.
  10. (DE) Sheila - Un prince en exil, su hitparade.ch, Hit Parade.ch. URL consultato il 6 aprile 2016.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Festival di Sanremo
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии