music.wikisort.org - ComposizioneLindbergh - Lettere da sopra la pioggia è il dodicesimo album musicale del cantautore italiano Ivano Fossati, uscito nel 1992.
Lindbergh album in studio |
---|
Artista | Ivano Fossati
|
---|
Pubblicazione | 22 aprile 1992
|
---|
Durata | 40:35
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Pop
|
---|
Etichetta | Epic
|
---|
Produttore | Beppe Quirici
|
---|
Registrazione | studio Mulinetti (Genova)
|
---|
Note | Vincitore della Targa Tenco come miglior album del 1992
|
---|
Ivano Fossati - cronologia |
---|
Album precedenteDiscanto (1990) Album successivoDal vivo - Vol.1 (1993)
|
Descrizione
La prima traccia dell'album è La canzone popolare, diventata poi nota come colonna sonora della campagna elettorale dell'Ulivo per le elezioni politiche del 1996.[1][2][3]
Tracce
Testi e musiche di Ivano Fossati tranne dove diversamente indicato.
- La canzone popolare – 4:23
- La barca di legno di rosa (Un gran mare di gente) – 5:43
- Sigonella – 3:36
- La madonna nera – 3:41
- Il disertore – 1:44 (testo: Calabrese – musica: Vian)
- Mio fratello che guardi il mondo – 5:08
- Notturno delle tre – 4:38
- Poca voglia di fare il soldato – 3:33
- Ci sarà (Vita controvento)[4] – 4:43
- Lindbergh – 3:26
- Ivano Fossati: voce, chitarra acustica, ocarina, pianoforte, tastiera
- Maria Caruso: voce
- Beppe Quirici: basso, contrabbasso
- Claudio Fossati: batteria, percussioni
- Armando Corsi: chitarra classica
- Trilok Gurtu: tabla, rullante, percussioni
- Stefano Melone: tastiera
- Elio Rivagli: batteria, percussioni
- Vincenzo Zitello: arpa celtica, tin whistle
- Mario Arcari: oboe
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (1992) |
Posizione massima |
Italia[5] |
10 |
Note
- Maurizio Ridolfi, Maurizio Ridolfi, Almanacco della Repubblica: storia d'Italia attraverso le tradizioni, le istituzioni e le simbologie repubblicane, Pearson Italia S.p.a., 2003, p. 153, ISBN 978-88-424-9499-7..
- Ezio Guaitamacchi, Ezio Guaitamacchi, Mille canzoni che ci hanno cambiato la vita, Rizzoli, 2009, p. 785, ISBN 978-88-17-03392-3..
- Gloria Pozzi, Ivano Fossati: oggi non regalerei più al centrosinistra "La canzone popolare", in Corriere della Sera, 3 febbraio 2002, p. 3. URL consultato il 16 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2011).
- Scritta in origine per gli Stadio ed inserita nel loro album Siamo tutti elefanti inventati.
- (EN) Top 10 sales in Europe (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 25). URL consultato il 5 novembre 2020.
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии