Live/1975-85, uscito nel 1986, è l'ottavo album di Bruce Springsteen & The E Street Band, e il suo primo disco dal vivo.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Live/1975-85 album dal vivo | |
---|---|
Artista | Bruce Springsteen |
Pubblicazione | 10 novembre 1986 |
Durata | 225:42 |
Dischi | 3 |
Tracce | 40 |
Genere | Rock |
Etichetta | CBS Records |
Registrazione | 5 febbraio 1975 - 2 ottobre 1985 |
Note | primo album live dell'artista |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 32 402+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 7 500+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 25 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 13 000 000+) ![]() (vendite: 100 000+) |
Bruce Springsteen - cronologia | |
Album precedente Born in the U.S.A. (1984)Album successivo
Tunnel of Love (1987) |
Il disco è un cofanetto di 3 CD contenenti ognuno vari brani del cantante registrati interamente dal vivo nei concerti dal 5 febbraio 1975 al 2 ottobre 1985.
Nell'edizione in vinile pubblicata nel 1986 i dischi erano 5.
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Classifica (1986) | Posizione massima |
---|---|
Australia[12] | 3 |
Austria[13] | 8 |
Canada[14] | 1 |
Finlandia[15] | 3 |
Germania[13] | 8 |
Giappone[16] | 4 |
Italia[17] | 8 |
Norvegia[13] | 3 |
Nuova Zelanda[13] | 11 |
Paesi Bassi[13] | 1 |
Regno Unito[18] | 4 |
Stati Uniti[14] | 1 |
Svezia[13] | 2 |
Svizzera[13] | 6 |
![]() |