music.wikisort.org - ComposizioneLive Album è un doppio album discografico Live del gruppo musicale rock statunitense Grand Funk, pubblicato dalla casa discografica Capitol Records nel novembre del 1970[9].
Live Album album dal vivo |
---|
Artista | Grand Funk
|
---|
Pubblicazione | 16 novembre 1970 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 76:14
|
---|
Dischi | 2
|
---|
Tracce | 11
|
---|
Genere | Rock Hard rock
|
---|
Etichetta | Capitol Records (SWBB-633)
|
---|
Produttore | Terry Knight
|
---|
Registrazione | Jacksonville al Jacksonville Coliseum, 23 giugno 1970 West Palm Beach al West Palm Beach Civic Auditorium, 24 giugno 1970 Orlando al Orlando Sports Center, 25 giugno 1970
|
---|
Formati | LP
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Stati Uniti (1)[1] (vendite: 500 000+)
|
---|
Dischi di platino | Stati Uniti (2)[2] (vendite: 2 000 000+)
|
---|
Grand Funk - cronologia |
---|
Album precedenteCloser to Home (1970) Album successivoSurvival (1971)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [3] |
Robert Christgau |
C-[4] |
The New Rolling Stone Album Guide |
    [5] |
Sputnikmusic |
4.1 (Excellent)[6] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [7] |
24.000 dischi |
    [8] |
Tracce
LP
- Lato A
- Introduction (Brano spoken word) – 2:30 – Registrato dal vivo il 23 giugno 1970 al Jacksonville Coliseum di Jacksonville, Florida
- Are You Ready – 3:34 (Mark Farner) – Registrato dal vivo il 23 giugno 1970 al Jacksonville Coliseum di Jacksonville, Florida
- Paranoid – 6:20 (Mark Farner) – Registrato dal vivo il 24 giugno 1970 al W. Palm Beach Civic Auditorium di West Palm Beach, Florida
- In Need – 9:50 (Mark Farner) – Registrato dal vivo il 23 giugno 1970 al Jacksonville Coliseum di Jacksonville, Florida
- Lato B
- Heartbreaker – 6:58 (Mark Farner) – Registrato dal vivo il 23 giugno 1970 al Jacksonville Coliseum di Jacksonville, Florida (o) il 24 giugno 1970 a W. Palm Beach Civic Auditorium, Florida
- Inside Looking Out – 12:22 (Eric Burdon, Bryan Chas Chandler, John Avery Lomax, Alan Lomax) – Registrato dal vivo il 24 giugno 1970 al W. Palm Beach Civic Auditorium di West Palm Beach, Florida
- Lato C
- Words of Wisdom (Brano spoken word) – 0:55 – Registrato dal vivo il 23 giugno 1970 al Jacksonville Coliseum di Jacksonville, Florida
- Mean Mistreater – 4:40 (Mark Farner) – Registrato dal vivo il 23 giugno 1970 al Jacksonville Coliseum di Jacksonville, Florida
- Mark Say's Alright – 5:10 (Mark Farner, D Brewer, M Schacher) – Registrato dal vivo il 23 giugno 1970 al Jacksonville Coliseum di Jacksonville, Florida
- T.N.U.C. – 11:45 (Mark Farner) – Registrato dal vivo il 23 giugno 1970 al Jacksonville Coliseum di Jacksonville, Florida (o) il 25 giugno 1970 al Orlando Sports Center, Orlando, Florida
- Lato C
- Into the Sun – 12:10 (Mark Farner) – Registrato dal vivo il 23 giugno 1970 al Jacksonville Coliseum di Jacksonville, Florida
- Mark Farner - chitarra, piano, armonica, voce
- Mel Schacher - basso
- Don Brewer - batteria, voce
- Note aggiuntive
- Terry Knight - produttore (A Good Knight Production)
- Registrazioni Live effettuate il 23 giugno 1970 al Jacksonville Coliseum di Jacksonville, Florida; 24 giugno 1970 al West Palm Beach Civic Auditorium di West Palm Beach, Florida ed il 25 giugno 1970 al Orlando Sports Center di Orlando, Florida
- Kenneth Hamman - ingegnere delle registrazioni
- Ri-registrazione e mixaggio effettuato al Cleveland Recording Company Studios di Cleveland, Ohio
- Mark Amerling - design album originale, fotografie copertina album originale
- Joe Sla - fotografie copertina album originale[9][10]
Classifica
Album
Anno |
Classifica |
Posizione raggiunta |
1970 |
Billboard 200  |
5[11] |
1971 |
Top R&B/Hip-Hop Albums  |
17[12] |
Singoli
Anno |
Titolo del brano |
Classifica |
Posizione raggiunta |
1971 |
Mean Mistreater |
Billboard Hot 100  |
47[13] |
Note
- https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Grand+Funk+Railroad#search_section
- https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Grand+Funk+Railroad#search_section
- (EN) Live Album, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 20 marzo 2018.
- (EN) Robert Christgau: CG: Grand Funk Railroad, su robertchristgau.com. URL consultato il 20 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2018).
- Nathan Brackett e David Hoard, The New Rolling Stone Album Guide, Fireside, 2004, p. 340.
- (EN) Grand Funk Railroad - Live Album, su sputnikmusic.com.
- Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 421.
- Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, 24.000 dischi, Zelig, 2005, p. 381.
- Note di copertina di Live album, [[Grand Funk]], Capitol Records, TOCP-67004, 2002.
- Note di copertina di Live album, [[Grand Funk]], Capitol Records, SWBB-633, 1970.
- Grand Funk Railroad Live Album Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 20 marzo 2018.
- Grand Funk Railroad Live Album Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 20 marzo 2018.
- Grand Funk Railroad Mean Mistreater Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 20 marzo 2018.
Collegamenti esterni
- Grand Funk - Live Album, su discogs.com. URL consultato il 20 marzo 2018. (Doppio LP originale - Titoli, autori e durata brani - Produttore - Altro)
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] Live Album (Grand Funk Railroad album)
Live Album is the first live album by American hard rock band Grand Funk Railroad, originally released by Capitol Records on November 16, 1970.[1] The first single released from the album, "Mean Mistreater", was released on November 23 and the second, "Inside Looking Out", was released in January 1971.
- [it] Live Album (album)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии