music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Live in the City of Light è un doppio album dal vivo del gruppo musicale britannico Simple Minds, pubblicato nel 1987 dalla EMI.

Live in the City of Light
album dal vivo
ArtistaSimple Minds
Pubblicazione11 maggio 1987
Durata82:18
Dischi2
Tracce14
GenereRock
EtichettaVirgin Records
ProduttoreBruce Lampcov
Registrazione12 agosto 1986
Certificazioni
Dischi d'oro Francia[1]
(vendite: 50 000+)

 Germania[2]
(vendite: 25 000+)

Dischi di platino Regno Unito[3]
(vendite: 600 000+)
Simple Minds - cronologia
Album precedente
Once Upon a Time
(1985)
Album successivo
Street Fighting Years
(1989)
Singoli
  1. Promised You a Miracle
    Pubblicato: 20 giugno 1987
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic [4]
CMJ (buono)[5]
Martin C. Strong (6/10)[6]
Q [7]
Smash Hits (6/10)[8]

È uscito per documentare il successo a livello mondiale del tour di Once Upon a Time e ha raggiunto il n° 1 nel Regno Unito.

Il disco contiene le registrazioni dal vivo tratte dal concerto del gruppo allo Zénith di Parigi (città a cui allude il titolo stesso dell'album) del 12 agosto 1986 (ad eccezione del brano Someone Somewhere in Summertime, che è stato registrato ad un concerto dell'ottobre 1986 al Sydney Entertainment Centre) (anche se l'album non è stato registrato lì, all'interno della copertina apribile presenta una fotografia di un concerto del tour del 1986 che si è svolto in una piazza a Locarno, Svizzera). Una caratteristica dei Simple Minds era di eseguire alcuni brani dal vivo modificandone completamente la struttura. In questo album i brani dove si manifesta più evidente questa caratteristica sono: Promised You a Miracle, Book of Brilliant Things, East at Easter e New Gold Dream.

Sulla copertina è raffigurato un Claddagh Ring.


Tracce


Disco 1

  1. Ghostdancing - 7:21
  2. Big Sleep - 4:27
  3. Waterfront - 5:21
  4. Promised You a Miracle - 4:37
  5. Someone Somewhere in Summertime - 5:59
  6. Oh Jungleland - 6:35
  7. Alive and Kicking - 6:26

Disco 2

  1. Don't You Forget About Me - 6:38
  2. Once Upon a Time - 6:05
  3. Book of Brilliant Things - 4:53
  4. East at Easter - 4:21
  5. Sanctify Yourself - 7:05
  6. Love Song-Sun City-Dance to the Music - 7:02
  7. New Gold Dream - 5:29

Formazione



Altri musicisti



Produzione



Note


  1. (DE) Gold/Platin Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 22 ottobre 2014.
  2. (DE) Gold/Platin Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 22 ottobre 2014.
  3. (DE) Gold/Platin Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 22 ottobre 2014.
  4. Allmusic review
  5. Simple Minds - Live In The City Of Light - Reviews, su CMJ New Music Report, CMJ. URL consultato il 1º febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2013).
  6. The Essential Rock Discography - Volume 1, 2006, p. 970.
  7. Dave Rimmer, Simple Minds - Live In The City Of Light - Reviews, su Q, Bauer Media Group. URL consultato il 1º febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2013).
  8. Simple Minds - Live In The City Of Light - Reviews, su Smash Hits, EMAP. URL consultato il 1º febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2013).

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[en] Live in the City of Light

Live in the City of Light is the first (double LP / CD) live album by Scottish rock band Simple Minds. It was released in May 1987 to document their successful worldwide Once Upon a Time tour, and charted at No. 1 in the UK. The album spawned one chart single release, a live version of "Promised You a Miracle".
- [it] Live in the City of Light



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии