music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Long Train Runnin' è un singolo del gruppo musicale statunitense The Doobie Brothers, pubblicato il 28 marzo 1973 come primo estratto dal terzo album in studio The Captain and Me.

Long Train Runnin'
singolo discografico
ArtistaThe Doobie Brothers
Pubblicazione28 marzo 1973
Durata3:25
Album di provenienzaThe Captain and Me
GenereCountry rock[1]
EtichettaWarner Bros. Records
ProduttoreTed Templeman
Formati7"
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[2]
(vendite: 200 000+)
The Doobie Brothers - cronologia
Singolo precedente
Jesus Is Just Alright
(1972)
Singolo successivo
China Grove
(1973)

Il brano è stato scritto da Tom Johnston.

È probabilmente l'immagine del treno (legata ad una canzone) più famosa della storia del rock classico. In realtà, questa è una canzone dove al centro è posizionato (come spesso accade) l'amore assoluto e non l'addio, i pianti o i saluti classici che hanno simboleggiato i treni in partenza.

Qui il treno diventa un mezzo classico, un punto di partenza (conosciuto da chiunque) uno spunto insomma, per far riflettere tutti noi sulla caducità umana e sul senso che ogni giorno dobbiamo dare alla vita.

Il testo dice integralmente: "Dietro l'angolo, a mezzo miglio da qui, vedi quei vecchi treni passare e li vedi scomparire senza amore".

Il treno diventa quindi l'idea metaforica, inquieta che, districandosi eternamente, fra voglia di fuggire e voglia di restare, riesce alla fine a rappresentare un’esistenza con poche gioie, dove senza amore non si riesce a resistere.

Il ritornello, cantato a squarciagola, ossessivamente ripete: Without love, where would you be now without love (Dove saresti ora senza amore?).

Su questa frase, molti critici musicali si sono sempre chiesti che fine avrebbero fatto i Doobie Brothers senza la loro Long Train Runnin'. Probabilmente a suonare in qualche pub o a fare i turnisti, prima di dissolversi come neve al sole. In effetti, prima dell'uscita di The Captain and Me (1973), l'album in cui è inserito questo capolavoro musicale, The Doobie Brothers erano stati ritenuti poco incisivi ed inseriti, da critici e pubblico, nella fascia della normale mediocrità musicale su cui galleggiavano tantissimi gruppi musicali. In sostanza un gruppo con diversi spunti artistici in embrione che non erano mai sbocciati in nulla d'importante.

La storia dice che fu un'illuminazione del manager del gruppo, Ted Templeman, a cambiare la vita del gruppo d’oltre oceano. Il nome del brano, infatti, esisteva già da tempo. Il brano era stato intelaiato esclusivamente come brano strumentale, una specie di riempitivo o di presentazione che il gruppo usava come extra, durante i concerti. In realtà nulla di nuovo, in quanto tutti i gruppi dell'epoca usavano una serie di strutture armoniche semplici (sistema importato dal blues e da jazz) su cui innestare lunghissime improvvisazioni e chilometrici assoli. Templeman, che aveva già immaginato il successo, consigliò ai suoi ragazzi di ristrutturare il brano nei limiti dei canonici 5 minuti e di inserire un testo allusivo e filosofico (tipicamente dell'epoca). L'intuizione del manager e l'applicazione dei Doobie fece diventare quel treno, il più famoso della storia della musica, un vero e proprio successo multi-generazionale. Nel brano si riconosce, come un tormentone senza limiti di tempo, l’accattivante riff di chitarra, le curatissime voci, la struttura semplice ma di facile apprendimento ed un innovativo solo di armonica. Un brano insomma, che ha fatto la storia della musica, e che ogni rocker band tiene, come un asso nella manica, nel proprio repertorio “d'assalto”. In sostanza, nessuno avrebbe mai pensato che “quel treno”, che in tante canzoni del mondo ha sempre parlato di dolore, pianti e addii, avesse portato di colpo, i Doobie Brothers, come un direttissimo, verso il paradiso dell'immortalità della musica.


Tracce


  1. Long Train Runnin'
  2. Without You

Cover



Note


  1. Copia archiviata, su vancouverweekly.com. URL consultato il 19 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2020).
  2. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato l'11 ottobre 2019.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Long Train Runnin'

"Long Train Runnin'" (or "Long Train Running") is a song recorded by the Doobie Brothers and written by band member Tom Johnston. It was included on the band's 1973 album The Captain and Me and was released as a single, becoming a hit and peaking at No. 8 on the US Billboard Hot 100.[3]

[es] Long Train Runnin'

«Long Train Runnin»' (o Long Train Running) es una canción original de la banda The Doobie Brothers escrita por Tom Johnston, uno de sus miembros. La canción es titulada en ocasiones como "Long Train Runnin' (Without Love)" debido a que las palabras "without love" se repite frecuentemente durante la canción. La armónica fue tocada por el vocalista de la banda, Tom Johnston.
- [it] Long Train Runnin' (The Doobie Brothers)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии