music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Long Way to Heaven è il quinto album in studio degli Helix, uscito nel 1985 per l'etichetta discografica Capitol Records.

Long Way to Heaven
album in studio
ArtistaHelix
Pubblicazione1985
Dischi1
Tracce10
GenereHeavy metal
Pop metal
Hair metal
Hard rock
EtichettaCapitol Records
ProduttoreTom Treumuth
RegistrazionePhase One Studios, Toronto, Canada
Electric Lady Studios, New York
Certificazioni
Dischi d'oro0
Dischi di platino1
Helix - cronologia
Album precedente
Walkin' The Razors Edge
(1984)
Album successivo
(1987)

Il disco


Long Way to Heaven è il terzo lavoro pubblicato dagli Helix per la major Capitol Records e permise alla band di raggiungere un altro successo guidato dal video "The Kid's Are All A Shakin’" che ricevette una buona sponsorizzazione negli States. Dopo l'uscita del precedente Walkin' the Razor's Edge che spopolò negli USA grazie anche al singolo "Rock You", il pubblico attendeva un lavoro in grado di bissare il successo di questo. Non fu il caso di Long Way to Heaven, che non riuscì ad ottenere la stessa popolarità, nonostante presentasse uno stile non dissimile. Proprio in questo periodo la band cominciò ad adottare un look e delle sonorità orientate sullo stile pop metal in voga all'epoca, cambiamento che fece storcere il naso a diversi critici, seppur il loro sound già dalle origini era rimasto sempre saldo su un heavy metal tendenzialmente più assimilabile. Nonostante quindi il disco avesse fallito nel tentativo di conquistare il pubblico statunitense come il suo predecessore, Long Way to Heaven vendette bene in Svezia. Infatti il loro primo tour per il supporto dell'album fu proprio nel paese Scandinavo, dove divennero la prima band rock canadese a svolgere intensivi tour e dove il disco raggiunse la posizione n°1 nelle classifiche. Il primo singolo lanciato fu "Deep Cuts the Knife", composto da una collaborazione tra Paul Hackman ed il songwriter Bob Halligan Jr, già presente nel precedente lavoro (fu proprio lui a comporre la hit di successo "Rock You"). Il brano ricevette un forte airplay negli U.S. e in Canada. La seconda hit fu "Kids Are all Shakin'", brano ispirato da un fan proveniente dalla Polonia. Il disco ottenne il platino in Canada.


Tracce


  1. The Kids Are All Shakin' (Hackman, Vollmer) 3:48
  2. Deep Cuts The Knife (Hackman, Halligan Jr.) 4:01
  3. Ride The Rocket 3:24
  4. Long Way To Heaven (Doerner, Hackman, Vollmer) 3:34
  5. House On Fire 4:15
  6. Christine 3:34
  7. Without You (Jasmine's Song) (Doerner, Hackman, Vollmer) 3:40
  8. School Of Hard Knocks 4:06
  9. Don't Touch The Merchandise 2:47
  10. Bangin' Off-A-The Bricks 3:15

Formazione



Collegamenti esterni


Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal

На других языках


[en] Long Way to Heaven

Long Way to Heaven is the fifth studio album by the Canadian heavy metal band Helix. This album was their third for Capitol Records, and there were bigger expectations from the band after the success of the previous Walkin' the Razor's Edge (featuring the hit "Rock You"). The first single was "Deep Cuts the Knife", co-written by Paul Hackman and Bob Halligan Jr. The song received heavy airplay in the U.S., gaining "double breaker" status, and in Canada was added to heavy video play on MuchMusic. Q107 in Toronto had the song riding at number 1 for several weeks on their "Top Ten at Ten". Their first tour to kick off the album was in Sweden where they became the first Canadian rock band ever to tour that country extensively. For this they achieved their first number 1 album in that country.
- [it] Long Way to Heaven

[ru] Long Way to Heaven

Long Way to Heaven (рус. «Долгий путь до небес») — пятый студийный альбом канадской рок-группы Helix. Выпущен в ноябре 1985 года на лейбле Capitol Records.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии