Lorenzo 1999 - Capo Horn è l'ottavo album in studio del cantautore italiano Jovanotti, pubblicato il 10 maggio 1999 dalla Soleluna.
![]() |
Questa voce sugli argomenti album hip hop e album pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Lorenzo 1999 - Capo Horn album in studio | |
---|---|
Artista | Jovanotti |
Pubblicazione | 10 maggio 1999 |
Durata | 65:22 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Pop rap Pop |
Etichetta | Soleluna, Mercury |
Produttore | Michele Centonze, Jovanotti |
Registrazione | settembre 1998-marzo 1999 Globe Studio, New York (New York) Pig Sound, Forlì (Italia) Orchestra: Edison Recording Studios, New York (New York) |
Formati | CD, MC, 2 LP, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi di diamante | ![]() (vendite: 650 000+) |
Jovanotti - cronologia | |
Album precedente (1997) Album successivo
Lorenzo live - Autobiografia di una festa (2000) | |
Singoli | |
|
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic[2] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Corriere della Sera[3] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L'album si compone di quattordici brani, tra cui il secondo singolo Un raggio di sole, con il quale il cantante vinse il Festivalbar 1999.
Classifica (1999/00) | Posizione massima |
---|---|
Austria[4] | 24 |
Italia[5] | 1 |
Svizzera[4] | 10 |
Classifica (1999) | Posizione |
---|---|
Italia[6] | 3 |
Altri progetti
![]() |