music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Love Is Blind è il terzo album del cantante britannico pop/dance Limahl, uscito nel 1992, soltanto in Germania e negli adiacenti paesi di lingua tedesca, per l'etichetta Bellaphon Records, nonché in Giappone, per la Jimco Records.

Love Is Blind
album in studio
ArtistaLimahl
Pubblicazioneottobre 1992
Durata42:01 (Germania)
50:53 (Giappone)
Dischi1
Tracce10 (Germania)
12 (Giappone)
GenereSynth pop
Dance
Pop rock
Pop
EtichettaBellaphon (Germania)
Jimco (Giappone)
ProduttoreLimahl et al.
ArrangiamentiLimahl
Note4 singoli estratti:
  • "Too Shy '92"
  • "Stop"
  • "Maybe This Time"
  • "Love Is Blind"

I due singoli "Stop" e "Maybe This Time" escono con lo pseudonimo semi-fittizio: «Bassline featuring Limahl», in cui l'artistra si firma «LUC», che sta per «Limahl Under Cover», cioè 'Limahl in incognito'.

L'album non è mai uscito nel Regno Unito, né in Italia, ma soltanto in Germania (e nei vicini paesi di lingua tedesca: Austria e Svizzera), nonché in Giappone.

A differenza dei primi due album di Limahl, usciti solo su vinile e su cassetta, il terzo album esce soltanto su CD.

La versione giapponese della Jimco include due bonus dub in più rispetto alla versione tedesca contenente 10 tracce.

Limahl - cronologia
Album precedente
(1986)
Album successivo
Limahl /
All the Hits plus More
(1999)

Le due edizioni del disco e i quattro singoli estratti


L'edizione giapponese contiene due bonus tracks non presenti in quella tedesca, composta da sole 10 tracce, di contro alle 12 dell'edizione nipponica, di cui fanno parte la «Long Dub Version» di "Stop" e la «Dub Version» di "Maybe This Time", le cui versioni originali furono estratte come singoli. Curiosamente, entrambi questi singoli sono usciti sotto lo pseudonimo semi-fittizio «Bassline featuring Limahl», dietro al quale si cela lo stesso artista, che si firma «LUC», che sta per «Limahl Under Cover», cioè 'Limahl in incognito'.

L'album genera altri due singoli, rappresentati dalla title-track, "Love Is Blind", e da un remix, aggiornato alle sonorità dell'epoca, di "Too Shy", la Numero Uno storica dei Kajagoogoo, il gruppo musicale di cui Limahl è il frontman per un breve, ma intenso periodo, nella prima parte del 1983, di nuovo nel 2003-2004 per VH1, e infine ancora a partire dal 2008. Con loro, il cantante sta tuttora registrando un nuovo album di inediti di studio ed effettuando, allo stesso tempo, un tour di promozione, che, dopo aver debuttato in Danimarca e aver toccato la Scozia, approderà a novembre del 2008 proprio in Germania, per sbarcare infine in Inghilterra a dicembre.

Nella sola Germania, dove la popolarità sia dei Kajagoogoo che di Limahl, nonostante la lunga separazione e quasi altrettanto protratta inattività, non è mai venuta meno, il terzo lavoro del solista è stato ristampato nel 1998. A differenza dei primi due album di Limahl, Don't Suppose del 1984 e Colour All My Days del 1986, usciti solo su vinile e su cassetta, il suo terzo album è stato pubblicato esclusivamente in versione CD, senza mai arrivare in Italia, in nessun formato, nonostante un discreto numero di ripetute richieste da parte dei fans.


Tracce


  1. "Love Is Blind" (Limahl) - 3:51
  2. "So Far So Good" (Limahl/Eric V. Tijn/Jochem Fluitsma) - 3:58
  3. "Stop" (Limahl/Steve Pigott) - 4:00
  4. "Too Shy '92" (Limahl/N. Beggs/Kajagoogoo) - 4:03
  5. "Let's Get Together Again" (Limahl/Anne Dudley) - 4:10
  6. "Life Must Go On" (Limahl/Shaun Imrei/Graham Stack) - 4:18
  7. "Maybe This Time" (Limahl/Steve Pigott) - 4:24
  8. "Cheatin" (Limahl/Colin Taffe) - 3:45
  9. "Stay with Me" (Limahl/Peter Oxendale) - 5:06
  10. "Someone Else" (Limahl) - 4:26
  11. "Stop" [Long Dub Version] (Limahl/Steve Piggott) - 4:53 [bonus track solo in Giappone]
  12. "Maybe This Time" [Dub Version] (Limahl/Steve Piggott) - 3:58 [bonus track solo in Giappone]

Credits



Dettagli pubblicazione


Paese Data Etichetta Formato N° Catalogo
Germania 1992 Bellaphon CD 290-07-181
Giappone Jimco Records JICM-89152

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Love Is Blind (Limahl album)

Love Is Blind is the third solo album by the English singer Limahl, released in 1992 (on Bellaphon Records in Germany, and on Jimco Records in Japan, the only two countries where the record was ever marketed). The work was also released in other two German-speaking countries of central Europe, namely Austria and Switzerland.
- [it] Love Is Blind (Limahl)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии