music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Love Stuff è il primo album in studio di Elle King, pubblicato il 13 febbraio 2015 sia su CD che in digitale; dal 3 marzo successivo ne fu disponibile anche la versione in vinile.

Love Stuff
album in studio
ArtistaElle King
Pubblicazione13 febbraio 2015
Durata42:26
Dischi1
Tracce12
GenereRock alternativo
Indie pop
EtichettaRCA Records
ProduttoreJohn Hill, Jeff Bhasker, Martin Johnson, Jacknife Lee
FormatiCD, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 60 000+)
Dischi d'oro Canada[2]
(vendite: 40 000+)
Dischi di platino Stati Uniti[3]
(vendite: 1 000 000+)
Elle King - cronologia
Album precedente
Album successivo
Shake the Spirit
(2018)
Logo
Logo del disco Love Stuff
Logo del disco Love Stuff
Singoli
  1. Ex's & Oh's
    Pubblicato: 23 settembre 2014
  2. Under the Influence
    Pubblicato: 14 dicembre 2015
  3. America's Sweetheart
    Pubblicato: 8 febbraio 2016

Promozione


L'album è stato preceduto dal singolo apri-pista nonché di debutto della cantante, Ex's & Oh's, il quale è stato pubblicato il 23 settembre 2014, anche se ha riscosso un buon successo commerciale solo l'anno successivo: in diversi Paesi è stato premiato con il disco di platino e si è piazziato generalmente alla top 10 delle principali classifiche musicali del mondo, fra cui la statunitense Billboard Hot 100. Molto acclamato dalla critica internazionale, ha ricevuto ben due candidature ai Grammy Awards 2016 nelle categorie: miglior interpretazione rock e miglior canzone rock. Esso è divenuto il primo album di sempre a raggiungere la numero 1 album nelle classifica britannica UK Americana, lanciata il 28 gennaio 2016.


Tracce


  1. Where the Devil Don't Go – 3:01 (Elle King, Sterling Fox)
  2. Ex's & Oh's – 3:22 (Dave Bassett)
  3. Under the Influence – 3:17 (King, Bassett)
  4. Last Damn Night – 4:02 (King, Jeff Bhasker, Mark Ronson, Patrick Carney)
  5. Kocaine Karolina – 3:59 (King, Bhasker)
  6. Song of Sorrow – 3:35 (King)
  7. America's Sweetheart – 4:06 (King, Martin Johnson)
  8. I Told You I Was Mean – 4:31 (King)
  9. Ain't Gonna Drown – 3:21 (King, Bhasker)
  10. Jackson – 3:14 (King, Amanda Ghost, Dave McCracken, Felipe Aparicio)
  11. Make You Smile – 2:31 (King, Garret Lee)
  12. See You Again – 3:26 (King, Francis White)

Classifiche


Classifiche (2015–16) Posizione
massima
Australia[4] 11
Germania[4] 45
Nuova Zelanda[4] 15
Regno Unito[5] 18
Svezia[4] 55

Note


  1. (EN) Love Stuff, su British Phonographic Industry. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  2. (EN) Love Stuff – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  3. (EN) Elle King - Love Stuff – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 16 settembre 2021.
  4. Elle King - Love Stuff, su australian-charts.com.
  5. Official Albums Chart Top 100: 29 January 2016 - 04 February 2016, su Official Charts Company.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Love Stuff

Love Stuff is the debut studio album by American singer and songwriter Elle King. It was released physically and digitally in the United States on February 13, 2015, and on vinyl on March 3, 2015, through RCA Records.[2][3] The album was mastered by Stephen Marcussen at Marcussen Mastering, which is located in Hollywood, California.[4] The album was recorded at various studios throughout the United States, and was mixed at Jimi Hendrix's Electric Lady Studios in Greenwich Village.[citation needed]
- [it] Love Stuff



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии