music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Luisa Rossi/Era è il secondo singolo di Lucio Battisti, pubblicato in Italia nel 1967.

Luisa Rossi/Era
singolo discografico
ArtistaLucio Battisti
Pubblicazione1º luglio 1967
Durata5:35
Dischi1
Tracce2
GenerePop
EtichettaDischi Ricordi, SRL 10460
ProduttoreMogol
RegistrazioneStudi Ricordi, via dei Cinquecento (Milano)
Velocità di rotazione45 giri
Formati17,5 cm (7")
Lucio Battisti - cronologia
Singolo precedente
Dolce di giorno/Per una lira
(1966)
Singolo successivo
Prigioniero del mondo/Balla Linda
(1968)

Il disco


Nonostante l'insuccesso del singolo di debutto, Dolce di giorno/Per una lira, la Ricordi concesse a Lucio Battisti di inciderne un altro che, come il precedente, riscosse scarso successo.[senza fonte]

I due brani scelti per il disco stavolta non erano stati interpretati da altri fino a quel momento. Le versioni del disco sono monofoniche; successivamente Luisa Rossi verrà inserita in versione stereo nell'album Lucio Battisti Vol. 4 mentre Era nell'album Emozioni.


I brani



Luisa Rossi


Nella raccolta Le origini (1992) era stata inserita una versione inedita del brano, con alcune differenze nel mixaggio sonoro ed una, ancor più evidente, nel testo cantato: in tutte le strofe, invece di "Luisa Rossi", Battisti canta "Luisa Luisa". Non essendo presente nessuna nota nel CD in merito alla registrazione, si deve ritenere che questo editing alternativo fosse stato inserito al posto di quello ufficiale per errore, o perché stereofonico, al contrario dell'originale in mono. In effetti, la versione con il solo nome di battesimo della protagonista ripetuto al posto del cognome era rimasta inedita fino ad allora, ma certamente era stata preparata ai tempi, allorché qualcuno dell'ufficio legale della Ricordi -a singolo ormai stampato e pubblicato- aveva paventato la possibilità che chiunque si chiamasse realmente Luisa Rossi potesse citare l'etichetta in giudizio[1]; si era proposto quindi di reinciderla così, cambiando anche evidentemente il nome della canzone. Però, visti probabilmente gli scarsissimi esiti commerciali del disco, non vi furono ulteriori stampe del singolo e non se ne fece quindi nulla.[senza fonte]


Era


Questo brano venne scritto da Battisti nel 1965 su testo di Roby Matano, che trasse spunto da Yesterday dei Beatles; pare che Battisti per la musica si ispirò invece a Catch the Wind di Donovan.[senza fonte] Due anni dopo, venne quindi recuperata con il nuovo testo di Mogol e nel 1970 trovò posto nell'album Emozioni.


Tracce


Testi di Mogol, musiche di Lucio Battisti e Renato Angiolini.

Lato A
  1. Luisa Rossi – 2:48
Lato B
  1. Era – 2:57

Note


  1. Gianfranco Salvatore, L'arcobaleno: storia vera di Lucio Battisti, Giunti Editore, Pagina 87.

Collegamenti esterni


Portale Lucio Battisti
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии