music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Ma che freddo fa è un brano musicale con testo di Franco Migliacci e musica di Claudio Mattone.

Ma che freddo fa
ArtistaNada
The Rokes
Autore/iFranco Migliacci (testo), Claudio Mattone (musica)
GenerePop
Musica leggera
Esecuzioni notevoliMina, Avion Travel, Marina Rei e Paola Turci, Rosalba
Archilletti
, Dalida
Pubblicazione originale
IncisioneMa che freddo fa/Una rondine bianca (Nada) 
Ma che freddo fa/Per te, per me
(Rokes) 
Datafebbraio 1969
Durata
  • 2 min : 55 s (versione di Nada)
  • 3 min : 18 s (versione dei Rokes)
Note5ª classificata al Festival di Sanremo 1969
Certificazioni (digitale)
Dischi d'oro Italia[1]
(vendite: 35 000+)

Il brano



Storia


Il brano fu presentato al Festival di Sanremo 1969 da Nada, che con questo brano debuttò al festival all'età di 15 anni, in doppia esecuzione con i Rokes e si classificò al 5º posto. Nada la incise nel 45 giri Ma che freddo fa/Una rondine bianca, che raggiunse la vetta della hit parade italiana e vi rimase per cinque settimane, mentre i Rokes nel 45 giri Ma che freddo fa/Per te, per me, che riscosse meno successo.

Ma che freddo fa è considerato il cavallo di battaglia di Nada[2].


Cover e adattamenti


Mina pubblicò, sempre nel 1969, un 45 giri con due brani partecipanti al Festival di Sanremo di quell'anno Un'ora fa/Ma che freddo fa (PDU, PLD 1017). Essi furono ripubblicati su album solo trent'anni più tardi, nel 1998, inclusi nella raccolta Mina Sanremo.

Nel 1969 The Rokes incisero una cover del brano (RCA Italiana, AN 4172) che fu inserita, nel 1993, nell'album "Dal vivo al Teatro Parioli 1969" (BMG Ariola S.p.A., 74321-12265-2).

Nel dicembre del 2000, gli Avion Travel pubblicano l'album Storie d'amore, (Insieme, 300 745 2) all'interno del quale, insieme con altri otto brani, di cui uno inedito, è presente una loro versione del pezzo di Migliacci-Mattone.

Nel 2008, Giusy Ferreri ha pubblicato il brano all'interno dell'EP Non ti scordar mai di me (Ricordi, 88697338122).

Nel Sanremo 2013, il brano è di nuovo interpretato da Max Gazzè, nella serata dedicata alla storia del Festival di Sanremo.

Nel 2016 Las Vegas Band incide la versione moderato-Cumbia per l'album Le belle canzoni - Vol. 2 (Vocalsound, VSCD523).

Il brano è interpretato anche da Tecla Insolia nel film tv La bambina che non voleva cantare del 2021.

Nello stesso anno il cantautore siciliano Mario Venuti ne registra una cover, pubblicandola come primo singolo estratto dal suo album di cover Tropitalia, uscito il 17 settembre 2021.


L'adattamento in francese

Nel 1969 Dalida ha interpretato il brano in francese con testo di Serge Lebrail e con il titolo Et pourtant j'ai froid (Barclay, 71362), inserito nella compilation della 1991 dal titolo Les années Barclay (Barclay, 7 31451).


Nel cinema


Il brano è stato utilizzato come colonna sonora dei film:


Note


  1. Ma che freddo fa (certificazione), su FIMI. URL consultato il 29 marzo 2021.
  2. "Ma che freddo fa": Il debutto di una quindicenne Nada, su marcoliberti.it. URL consultato il 1º luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2019).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Festival di Sanremo
Portale Musica

На других языках


[en] Ma che freddo fa

"Ma che freddo fa" is a 1969 song composed by Claudio Mattone (music) and Franco Migliacci (lyrics). The song premiered at the 19th edition of the Sanremo Music Festival with a double performance of Nada and The Rokes, placing at the fifth place. The first verses include a citation of Donovan's "Laléna". Nada's version was a massive success, selling about one million copies, mainly in the Italian and Spanish markets.[1][2]
- [it] Ma che freddo fa



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии