music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Ma che vita la mia è il terzo album in studio del solista Roby Facchinetti pubblicato il 18 marzo 2014[1] dall'etichetta discografica: Carosello in formato CD ed LP[2][3]. L'album è uscito ad oltre 20 anni di distanza dal precedente[4].

Ma che vita la mia
album in studio
ArtistaRoby Facchinetti
Pubblicazione18 marzo 2014
Durata52:22
Dischi1
Tracce10
GenerePop
EtichettaCarosello
Registrazionemaggio-ottobre 2013
FormatiCD, LP
Roby Facchinetti - cronologia
Album precedente
Fai col cuore
(1993)
Album successivo
Insieme
(2017)

L'album prende nome dall'omonimo singolo di Facchinetti.


L'album


L'album, su musiche dello stesso Facchinetti, contiene otto testi postumi di Valerio Negrini[5], fondatore e storico paroliere dei Pooh.

Il primo e l'ultimo brano sono strumentali[1][6]. Il primo: Il volo di Haziel, è dedicato all'Angelo custode di Roby Facchinetti; mentre l'ultimo: Poeta, onora la memoria del suo amico e collega Valerio Negrini[6]. In questo brano è presente un dialogo in melodia fra le voci di Roby e del soprano Valeria Caponnetto Delleani[7].

L'album è stato realizzato e suonato interamente con tastiere, anche per quanto concerne batteria e chitarre[6]. Del brano singolo: Ma che vita la mia è stata successivamente realizzata una versione denominata Radio edit, arrangiata in versione rock da Marco Barusso. L'uscita dell'album è stata preceduta dall'inserimento, nel canale YouTube ufficiale di Roby Facchinetti, dei video ufficiali di Poeta e Un mondo che non c'è, rispettivamente a gennaio e marzo 2014. Nel booklet dell'album è presente una dedica a Valerio Negrini.


Tracce


  1. Il volo di Haziel (Strumentale) (Facchinetti) – 6:32
  2. Ma che vita la mia (Facchinetti-Negrini) – 5:01
  3. Un mondo che non c'è (Facchinetti-Negrini) – 5:53
  4. È per me (Facchinetti-Negrini) – 4:33
  5. Vola che non sei sola (Facchinetti-Negrini) – 5:34
  6. Ieri oggi e per sempre (Facchinetti-Negrini) – 4:27
  7. Il tempo di guardare la luna (Facchinetti-Negrini) – 4:10
  8. Bugie (Facchinetti-Negrini) – 4:56
  9. Gocce nel mare (Facchinetti-Negrini) – 5:20
  10. Poeta (Strumentale) (Facchinetti) – 5:56

Durata totale: 52:22


Musicisti



Note


  1. Redazione (a cura di), Roby Facchinetti “Ma che vita la mia” tracklist album 2014, su nuovecanzoni.com, 26 marzo 2014. URL consultato il 19 aprile 2020.
  2. "Ma che vita la mia” DI Roby Facchinetti DISPONIBILE IN DOPPIO VINILE DA COLLEZIONE CON AUTOGRAFO PERSONALIZZATO, su carosellorecords.com, 7 aprile 2015. URL consultato il 19 aprile 2020.
  3. Ma Che Vita La Mia: Roby Facchinetti, Roby Facchinetti, su Amazon. URL consultato il 19 aprile 2020.
  4. Virginia Maresca, Roby Facchinetti, il terzo album da solista “Ma che vita è la mia”, su mydreams.it, 18 marzo 2014. URL consultato il 19 aprile 2020.
  5. Roby Facchinetti: Ma che vita la mia - Una canzone lunga una vita, su ipooh.it. URL consultato il 19 aprile 2020.
  6. ROBY FACCHINETTI CANTA LE PAROLE DI VALERIO NEGRINI IN "MA CHE VITA LA MIA", su ipooh.it, 18 marzo 2014. URL consultato il 19 aprile 2020.
  7. Roby Facchinetti, Poeta (Official Video - Integral Version), su YouTube, 22 gennaio 2014. URL consultato il 19 aprile 2020.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии