music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Mad About You è il secondo singolo estratto dal terzo album solista di Sting, The Soul Cages del 1991.

Mad About You
singolo discografico
ArtistaSting
Pubblicazionefebbraio 1991
Durata3:53
Album di provenienzaThe Soul Cages
GenereSoft rock
World music
EtichettaA&M
ProduttoreHugh Padgham
Registrazione1990
FormatiCD, digipack, vinile
Sting - cronologia
Singolo precedente
(1990)
Singolo successivo
The Soul Cages
(1991)

Il brano


Si tratta di una canzone d'amore mistica con vaghe melodie mediorientali, viene infatti nominata la città di Gerusalemme, quasi a simboleggiare il viaggio che questo amore senza confini permette di fare. Il pezzo è arricchito da diverse percussioni e dalle leggere incursioni di Branford Marsalis al sassofono.


La cover di Zucchero Fornaciari


La canzone è stata riadattata in lingua italiana con il titolo di Muoio per te, eseguita da Sting su testi di Zucchero Fornaciari adattati dalla versione originale. Questa versione è stata inserita come traccia bonus nelle edizioni italiane dell'album The Soul Cages e della raccolta Fields of Gold: The Best of Sting 1984-1994. Appare inoltre in una nuova versione registrata da Sting in duetto con Zucchero nelle raccolte Overdose d'amore/The Ballads del 1999 e Zu & Co. del 2004. Sting ha eseguito il brano in italiano al Festival di Sanremo 2018, rendendo inoltre omaggio all'amico Zucchero nonché a Luciano Pavarotti.[1]


Tracce


CD
  1. Mad About You (versione album) — 3:53
  2. Mad About You (More Drums Mix) — 3:53
Digipack
  1. Mad About You (Remix)
  2. Tempted (cover degli Squeeze) (Live)
  3. If You Love Somebody Set Them Free (Live)
Vinile
  1. Mad About You (Remix)
  2. Tempted (Live)

Classifiche


Classifica (1991) Posizione
massima
Canada[2] 71
Francia[3] 43
Germania[4] 59
Italia[5] 13
Paesi Bassi[6] 44
Regno Unito[7] 56

Note


  1. Sanremo 2018, Sting canta Zucchero in italiano: 'Muoio per te', su repubblica.it. URL consultato l'8 febbraio 2018.
  2. (EN) Top Singles - Volume 54, No. 10 Aug 10, 1991, su bac-lac.gc.ca, collectionscanada.gc.ca. URL consultato il 12 dicembre 2014.
  3. lescharts.com (French charts), su lescharts.com. URL consultato il 15 novembre 2014.
  4. musicline.de (German charts), su musicline.de. URL consultato il 21 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  5. I singoli più venduti del 1991, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 21 novembre 2014.
  6. dutchcharts.nl (Dutch charts), su dutchcharts.nl. URL consultato il 15 novembre 2014.
  7. David Roberts, British Hit Singles & Albums, 19ª ed., Londra, Guinness World Records Limited, 2006, ISBN 1-904994-10-5.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии