music.wikisort.org - ComposizioneMagia di Natale è un album natalizio di Cristina D'Avena, uscito il 27 novembre 2009.
Magia di Natale album di cover |
---|
Artista | Cristina D'Avena
|
---|
Pubblicazione | 27 novembre 2009
|
---|
Durata | 40:08
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Musica natalizia Pop Sigla musicale
|
---|
Etichetta | RTI Music
|
---|
Produttore | Paolo Paltrinieri
|
---|
Registrazione | 2009
|
---|
Formati | CD, DD
|
---|
Cristina D'Avena - cronologia |
---|
|
Magia di Natale (ristampa) album di cover |
---|
Artista | Cristina D'Avena
|
---|
Pubblicazione | 2011
|
---|
Durata | 40:08
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Musica natalizia Pop Sigla musicale
|
---|
Etichetta | RTI Music
|
---|
Produttore | Paolo Paltrinieri
|
---|
Registrazione | 2009
|
---|
Formati | CD, DD
|
---|
Cristina D'Avena - cronologia |
---|
Album precedenteLe sigle originali dei cartoni di Italia Uno (2011) Album successivoBim Bum Bam compilation (2012)
|
Nel 2010 è stato riproposto all'interno del box multidisco Natale con Cristina, mentre l'anno successivo è stato ristampato e commercializzato attraverso il circuito delle edicole in abbinamento editoriale con i settimanali TV Sorrisi e Canzoni e Donna Moderna.
Nel 2014 l'album è stato ripubblicato in una nuova edizione denominata Magia di Natale (Deluxe Edition).
Il disco
Magia di Natale rappresenta un album di svolta per la cantante che, dopo 28 anni di successi legati alle sigle dei cartoni animati Mediaset e più di sei milioni di dischi venduti, torna sulla scena discografica distaccandosi dalle sigle TV per le quali è conosciuta, con un album di canzoni dedicate al Natale, classiche e moderne, tutte arrangiate dal maestro Valeriano Chiaravalle.
L'album è anche l'occasione, per la cantante, di incidere per la prima volta in lingua inglese. Tra i brani, una reinterpretazione di All I Want For Christmas Is You di Mariah Carey, Happy Xmas (War Is Over) di John Lennon (ora cantata in lingua originale, ma già incisa in italiano nel 1993 sebbene mai pubblicata) e per la versione italiana di The Prayer, in origine cantata in duetto da Céline Dion e Andrea Bocelli, ed una speciale versione di Childhood, brano poco conosciuto di Michael Jackson, nonché una rivisitazione moderna della storica sigla della D'Avena Alla scoperta di Babbo Natale, originariamente incisa nel 1986 per la serie animata omonima, e del relativo B-side Ninna nanna di Brahms.
Tracce
CD 1
Edizioni musicali RTI S.p.a..
- Santa Notte (Stille Nacht) – 3:13 (testo: Mohr, Tradizionale – musica: F. X. Gruber)
- Bianco Natale – 2:36 (testo: Bellobuono, Carrera[1] – musica: I. Berlin)
- Ginge Rock (Jingle Bell Rock) – 2:28 (testo: Panzeri – musica: Beal, Boothe)
- O Holy Night – 3:53 (testo: Placide Cappeau[2], John Sullivan Dwight – musica: Adolphe Adam)
- Il Natale arriva in città – 2:32 (testo: Gillespie, Paolo Re – musica: Fred Coots)
- Happy Xmas (War Is Over) – 4:25 (Lennon, Ono))
- Ninna nanna di Brahms (versione 2009) – 2:55 (Brahms, Bruno Martelli, Bobbio[3])
- Din Don Dan (Jingle Bells) – 2:28 (James Lord Pierpont, Umberto Bertini[1])
- Alla scoperta di Babbo Natale (versione 2009) – 3:18 (testo: Valeri Manera – musica: Carucci)
- All I Want for Christmas Is You – 3:50 (Afanasieff, Carey)
- The Prayer (feat. Laura[4]) (Italian version) – 4:02 (testo: Bayer, Renis, Testa – musica: Foster, Sager)
- Childhood – 4:28 (Jackson)
Durata totale: 40:08
- Valeriano Chiaravalle – tastiere, programmazione, produzione e arrangiamento per Castadiva, registrazione e mixaggio all'Aria Studio (MI)
- Andrea Tofanelli – trombino in Sib[5] e tromba[6]
- I Piccoli Artisti "Accademia New Day" - cori
- Cristina Paltrinieri - direzione cori
- Giacinto Livia – direzione cori[7]
- Simona Scuto – direzione cori[7]
- Elena Tavernini – direzione cori[7]
- Diego Corradin – batteria[8]
- Luca Visigalli – basso[8][9]
- Luca Meneghello – chitarre acustiche[10] ed elettriche[8][11]
- Gianni Bobbio – elaborazione[12]
- Giordano Bruno Martelli – elaborazione[12]
- Gisella Cozzo – direzione cori[13]
Questi sono gli archi presenti in Santa notte, Bianco Natale, O Holy Night, Ninna Nanna di Brahms (versione 2009), Din Don Dan (Jingle Bells), The Prayer, Childhood
Violini
- Massimo Barberiato
- Alberto Bramani
- Michelangelo Cagnetta
- Simona Cazzulani
- Eugenio Ciavanni
- Vitaliano De Rossi
- Ester Gallo
- Malgorzata Graczyk
- Ikonomi Keti
- Saule Kilaite
- Roberto Lucano
- Simone Rossetti
- Mariella Sancito
- Carlo Taffuri
- Serafino Tedesi
Viole
- Emilio Eria
- Valentina Giangaspero
- Sohma Tamami
Violoncelli
- Luciano Giradengo
- Marco Righi
- Francesca Ruffilli
Produzione
- Paolo Paltrinieri – direzione artistica e produzione discografica
- Valeriano Chiaravalle – direzione musicale e arrangiamenti
- Marina Arena – coordinamento
- Tony De Padua – coordinamento
- Giuseppe Spada – grafica
- Maurizio Macchioni – mastering all'Aria Studio (MI) per Assim Srl
Note
- testo italiano
- testo originale francese
- adattamento italiano
- Solista Accademia New Day
- Santa Notte (Stille Nacht)
- Ginge Rock (Jingle Bell Rock), Il Natale arriva in città, Din Don Dan (Jingle Bells)
- tranne Childhood e Bianco Natale
- Bianco Natale, Ginge Rock (Jingle Bell Rock), Il Natale arriva in città
- Ninna nanna di Brahms (versione 2009), Din Don Dan (Jingle Bells), All I Want for Christmas Is You
- Childhood
- Happy Xmas (War Is Over), Alla scoperta di Babbo Natale (versione 2009), All I Want for Christmas Is You
- Ninna Nanna di Brahms (versione 2009)
- Happy Xmas (War Is Over), All I Want for Christmas Is You
Portale Anime e manga | Portale Musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии