music.wikisort.org - ComposizioneMalifesto è il sesto album in studio della cantautrice italiana Malika Ayane, pubblicato il 26 marzo 2021 dalla Sugar Music. L'album arriva dopo tre anni dal precedente progetto discografico della cantautrice milanese, Domino.[5]
Malifesto album in studio |
---|
Artista | Malika Ayane
|
---|
Pubblicazione | 26 marzo 2021
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 11
|
---|
Genere[1] | Elettropop Musica minimalista
|
---|
Etichetta | Sugar Music
|
---|
Produttore | Antonio Filippelli, Daniel Bestonzo
|
---|
Formati | CD, LP, download digitale, streaming
|
---|
Malika Ayane - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
All Music Italia[2] |
9/10 |
Newsic[3] |
8/10 |
Rockol[4] |
8/10 |
Tracce
- Peccato originale – 3:47 (testo: Antonino Di Martino – musica: Antonino Di Martino, Antonio Filippelli, Daniel Gabriel Bestonzo)
- Ti piaci così – 3:36 (testo: Malika Ayane – musica: Malika Ayane, Alessandra Flora, Rocco Rampino)
- Telefonami – 3:26 (Antonino Di Martino, Lorenzo Urciullo, Luca Serpenti)
- Come sarà – 3:33 (testo: Malika Ayane, Leonardo Pari – musica: Malika Ayane, Leonardo Pari, Shridhar Solanki, Sidh Solanki)
- Per chi ha paura del buio – 3:43 (Malika Ayane, Luigi De Crescenzo)
- Mezzanotte – 4:44 (Malika Ayane, Leonardo Pari)
- A mani nude – 3:33 (Malika Ayane, Antonino Di Martino, Antonio Filippelli, Daniel Gabriel Bestonzo, Gianmarco Manilardi)
- Brilla – 3:16 (Luigi De Crescenzo)
- Formidabile – 2:46 (musica: Luuk Paul Cox, Audrey Tugendhaft)
- Senza arrossire – 2:45 (testo: Malika Ayane – musica: Malika Ayane, Alessandra Flora, Rocco Rampino)
Traccia bonus nell'edizione digitale
- Insieme a te non ci sto più – 3:08 (testo: Paolo Conte)
Classifiche
Classifica (2021) |
Posizione massima |
Italia[6] |
9 |
Note
- Nicky Abrami, "Malifesto", il trionfo elettro-pop e minimal di Malika Ayane, su Metropolitan Magazine, 8 aprile 2021. URL consultato il 15 marzo 2022.
- Fabio Fiume, MALIKA AYANE – MALIFESTO – RECENSIONE, su All Music Italia, 31 marzo 2021. URL consultato il 22 luglio 2022.
- Alessia Bisini, Recensione: MALIKA AYANE – Malifesto, su Newsic, 26 marzo 2021. URL consultato il 22 luglio 2022.
- Mattia Marzi, Malika Ayane è il pop che piace anche a chi non ascolta pop, su Rockol, 27 marzo 2021. URL consultato il 28 aprile 2021.
- Il malifesto di Malika Ayane: “Canto il tempo reso inafferrabile dall’immobilità della pandemia”, su Music Fanpage, 26 marzo 2021. URL consultato il 26 marzo 2021.
- Classifica settimanale WK 13 (dal 26.03.2021 al 01.04.2021), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 2 aprile 2021.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии