Mamadodori è un album della cantante italiana Dori Ghezzi, pubblicato nel 1980.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Mamadodori album in studio | |
---|---|
Artista | Dori Ghezzi |
Pubblicazione | 1980 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Pop |
Etichetta | Fado |
Produttore | Oscar Prudente |
Dori Ghezzi - cronologia | |
Album precedente — Album successivo
(1983) |
«...Stringimi piano stringimi forte, fammi pensare più dolce la sorte, fammi sognare tutto quel che sarà mentre vola un aereo nell'azzurrità...» |
(Stringimi piano stringimi forte) |
L'album, suo primo vero lavoro da cantante solista, nasce dopo l'esperienza del rapimento avvenuta nel 1979. Prodotto da Oscar Prudente, pubblicato dall'etichetta Fado appositamente creata per l'occasione ("Fado" sta per Fabrizio e Dori), l'album è dedicato alla figlia Luvi, partendo dalla title-track Mamadodori. Contrariamente a quanto può sembrare dallo stile dei pezzi, nessun brano porta la firma del compagno (e poi marito) di Dori Fabrizio De André, che comunque collabora alla realizzazione dell'album.
Testi di Cristiano Minellono, Massimo Bubola, musiche di Rodolfo Grieco, Oscar Prudente, Gino De Stefani, Angelo Sotgiu.
![]() |