Halsey, Benny Blanco, Alex Young, Cashmere Cat, John Cunningham, The Monsters & Strangerz, Jon Bellion, OjiVolta, Louis Bell, Greg Kurstin, Lido, Andrew Jackson, Duck Blackwell, Suga, Pdogg, FRED, Jasper Sheff
Il singolo apri-pista estratto da Manic, ovvero Without Me, è stato messo in commercio a partire dal 4 ottobre 2018. Esso ha registrato un forte successo commerciale in Nord America, raggiungendo nel mese di gennaio 2019 la prima posizione della Billboard Hot 100, regalando in tal modo ad Halsey la sua prima numero uno come cantante solista nella classifica dei singoli statunitense.
Quasi un anno dopo, a settembre 2019, viene pubblicato il secondo singolo ufficiale Graveyard, seguito a distanza di due settimane dal primo singolo promozionale, Clementine. La lista tracce è stata invece diffusa il 3 dicembre 2019.[14][15] Tre giorni più tardi, Halsey contemporaneamente pubblica il secondo singolo promozionale Finally // Beautiful Stranger, il relativo videoclip musicale e il terzo singolo promozionale Suga's Interlude, in collaborazione del rapper sudcoreano Suga. You Should Be Sad è stato invece estratto come terzo singolo il 10 gennaio 2020, una settimana prima della pubblicazione dell'album.
Al fine di promuovere l'album, dal mese di febbraio 2020 la cantante ha dato il via in Europa al Manic World Tour. A causa della pandemia di COVID-19, la restante parte della tournée, che sarebbe dovuta proseguire in Asia e Nord America tra i mesi di maggio e agosto dello stesso anno, è stata inizialmente posticipata all'estate 2021,[16] e infine cancellata definitivamente.[17]
In occasione del suo ventiseiesimo compleanno, il 29 settembre 2020 Halsey ha pubblicato la versione deluxe dell'album, la quale presenta al suo interno altre undici tracce, tra cui gli inediti Wipe Your Tears e I'm Not Mad, il singolo Be Kind con il DJ statunitense Marshmello e nuove versioni acustiche, stripped e remixate di alcuni brani contenuti nella versione standard.
Manic ha ottenuto recensioni prevalentemente positive da parte dei critici musicali. Su Metacritic, sito che assegna un punteggio normalizzato su 100 in base a critiche selezionate, l'album ha ottenuto un punteggio medio di 80 basatato su diciotto recensioni.[31]
Rob Sheffield di Rolling Stone ha valutato l'album con quattro stelle e l'ha definito «un album eccellente», lodando la sua versatilità.[27]
I Hate Everybody – 2:51 (Ashley Frangipane, Sarah Aarons, Noonie Bao, Peder Losnegård, Benjamin Levin, Magnus August Høiberg, Nathan Perez, Finneas O'Connell)
Manic ha debuttato al 2º posto nella classifica statunitense vendendo nella sua prima settimana 239 000 unità, di cui 180 000 sono vendite pure (incluse quelle acquistate insieme ai biglietti per il concerto), 56 000 sono stream-equivalent units risultanti da 75,6 milioni di riproduzioni in streaming delle tracce, e 3 000 sono track-equivalent units equivalenti a circa 20 000 vendite digitali dei singoli brani.[32] Così come negli Stati Uniti, in Canada Manic ha esordito in seconda posizione, bloccato da Music to Be Murdered By di Eminem, con 15 000 unità di vendite totalizzate nella sua prima settimana di disponibilità.[33] L'album ha inoltre debuttato alla 6ª posizione della Official Albums Chart con 9 033 unità di vendita totalizzate nella sua prima settimana, regalando alla cantante il picco più alto della sua carriera nella classifica britannica.[34] Nella classifica giapponese delle vendite fisiche e digitali Manic ha invece esordito all'83º posto.[35]
(DA) Manic, su IFPI Danmark. URL consultato il 9 novembre 2021.
(NL) Goud & Platina, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 28 febbraio 2020.
(PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 19 ottobre 2022.
(EN) Manic, su British Phonographic Industry. URL consultato il 2 dicembre 2022.
(EN) RIAS Gold and Platinum Awards, su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 24 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2021).
(ES) #566 Prensario Música – octubre 2020, su prensariomusica.com. URL consultato il 17 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2021).
(ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 14 ottobre 2020. Digitare "Manic" in "Título".
(JA) マニック-ホールジー, su Oricon. URL consultato il 22 gennaio 2020.
(ES) Los discos más vendidos de la semana, su diariodecultura.com.ar. URL consultato il 28 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2020).
(NL) Halsey - Manic, su Ultratop. URL consultato il 24 gennaio 2020.
(EN) DISCOGRAPHY - HALSEY, su irish-charts.com. URL consultato il 24 gennaio 2020.
(LV) Mūzikas Patēriņa Tops/ 15. nedēļa, su Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 25 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2020).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии