Maps of Non-Existent Places è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense Thank You Scientist, autoprodotto e pubblicato nel 2012.[2]
Maps of Non-Existent Places album in studio | |
---|---|
Artista | Thank You Scientist |
Pubblicazione | 2012 |
Durata | 58:18 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Fusion[1] |
Etichetta | indipendente |
Produttore | Thank You Scientist |
Registrazione | Cannon Found Soundation, Union City (New Jersey) |
Formati | CD, 2 LP, download digitale, streaming |
Thank You Scientist - cronologia | |
Album precedente — Album successivo
(2016) |
Realizzato attraverso una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Kickstarter,[3] l'album si compone di dieci brani.
Il 23 settembre 2014 l'album è stato ripubblicato dalla Evil Ink Records in edizione remixata e rimasterizzata, venendo inoltre promosso dal videoclip del brano conclusivo My Frame Disappearing Act.[4]
Testi e musiche dei Thank You Scientist, eccetto dove indicato.
Classifica (2014) | Posizione massima |
---|---|
Stati Uniti (alternative)[5] | 25 |
Stati Uniti (hard rock)[6] | 14 |
Stati Uniti (heatseekers)[7] | 4 |
Stati Uniti (rock)[8] | 48 |
![]() | ![]() |