music.wikisort.org - ComposizioneMarciam marciam era il canto delle formazioni partigiane che operavano nella Val d'Ossola, in Valsesia e nel Biellese, il testo è attribuito alla formazione ossolana comandata da Filippo Beltrami, noto come «il Capitano». Secondo «Bruno» (Albino Calletti) e Aristide Marchetti, le parole di questa canzone furono scritte da Antonio Di Dio che prese lo spunto, sia per il testo che per la melodia, da una canzone dei bersaglieri.[1]
La partitura musicale è stata attribuita a Piero Vidale, tale lezione è stata poi pubblicata in Canti della Resistenza italiana.
Marciam Marciam |
---|
Artista | vari
|
---|
Autore/i | Antonio Di Dio Piero Vidale
|
---|
Genere | Folk Canzone popolare
|
---|
«Questo canto, le cui parole furono create da Alfredo Di Dio, era in voga presso le formazioni partigiane che operavano nell’Ossola. (Ricordi di Gibaldi)»
|
(Aristide Marchetti, in 'Canti politici italiani 1793-1945', 1962) |
Interpretazioni
Tra i vari interpreti va ricordato il Gruppo Padano di Piàdena accompagnato da Sandra Mantovani, Giovanna Daffini e Franco Mereu e la versione de Il Nuovo Canzoniere Italiano nell'album Il bosco degli alberi (1972).
Bibliografia
- Giuliana Gadola Beltrami, Il Capitano, Milano, Edizioni Avanti!, 1964 ISBN 2560848161267
- firmato Il furiere, È cessata la pioggia, Popolo e libertà, agosto 1944 (ora riportato in La Repubblica dell’Ossola, numero unico edito dal Comune di Domodossola in occasione del XV Anniversario della Liberazione dell’Ossola, Domodossola, Cartografica C. Antonioli, 1959, pp.129-133).
- Tito Romano e Giorgio Solza (a cura di), Canti della Resistenza italiana, Milano, Avanti!, 1960
- Lamberto Mercuri, Carlo Tuzzi, Canti politici italiani 1793-1945, Editori Riuniti, Roma, 1962
Note
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии