music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Marinai, profeti e balene è l'ottavo album in studio del cantautore italiano Vinicio Capossela, pubblicato il 26 aprile 2011.

Marinai, profeti e balene
album in studio
ArtistaVinicio Capossela
Pubblicazione2011
Durata86:16
Dischi2
Tracce10 + 9
GenereMusica d'autore
EtichettaLa Cupa, Warner Music Italy
ProduttoreVinicio Capossela e Taketo Gohara
Certificazioni
Dischi di platino Italia[1]
(vendite: 60 000+)
Vinicio Capossela - cronologia
Album precedente
(2009)
Album successivo
(2012)
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
Rolling Stone Italia[2]

Prima della sua uscita è stato pubblicato l'EP La nave sta arrivando, allegato a la Repubblica xL.[3][4]


Il disco


L'album, definito dallo stesso Capossela «un'opera "ciclopedica", una "Marina Commedia" fuori misura»[5], è stato registrato tra Ischia, Creta, Berlino, Milano e Capodistria.[4][5][6]

L'album viene certificato disco di platino per le oltre 60 000 copie vendute.[7]

Il tour dedicato iniziò il 27 aprile dal Teatro Carlo Felice di Genova e terminò al Politeama Rossetti di Trieste il 22 dicembre 2011 per finire definitivamente il 26 maggio 2012 al Barbican Centre di Londra.[3]


Tracce


Il primo disco è stato definito dall'autore «oceanico e biblico» mentre il secondo «omerico e mediterraneo».[5]


Disco 1


  1. Il grande Leviatano – 4:47
  2. L'oceano oilalà – 3:08
  3. Pryntyl – 4:40
  4. Polpo d'amor – 3:43
  5. Lord Jim – 4:34
  6. La bianchezza della balena – 3:59
  7. Billy Budd – 5:01
  8. I fuochi fatui – 4:41
  9. Job – 6:05
  10. La lancia del Pelide – 4:31

Disco 2


  1. Goliath – 3:28
  2. Vinocolo – 4:02
  3. Le Pleiadi – 4:56
  4. Aedo – 5:16
  5. La Madonna delle conchiglie – 4:11
  6. Calipso – 5:02
  7. Dimmi Tiresia – 4:46
  8. Nostos – 3:37
  9. Le sirene + Ghost Track – 21:07

Singoli estratti


  1. Pryntyl - 4:40

Ispirazioni e riferimenti letterari delle tracce


Disco 1

Disco 2


Formazione


Disco 1

Il grande Leviatano

L'oceano oilalà

Pryntyl

Polpo d'amor

Lord Jim

La bianchezza della balena


Billy Budd



I fuochi fatui



Job



La lancia del Pelide



Disco 2



Goliath



Vinocolo



Le pleiadi



Aedo



La Madonna delle Conchiglie



Calipso



Dimmi Tiresia



Nostos



Le sirene



Classifiche


Classifica (2011) Posizione
massima
Italia[12] 2

Classifiche di fine anno


Classifica (2011) Posizione
Italia[13] 20

Note


  1. FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Benvenuto!
  2. Matteo Bordone, Marinai, profeti e balene | Rolling Stone | Musica, su rollingstonemagazine.it, Rolling Stone Italia, 29 aprile 2011. URL consultato il 7 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2011).
  3. Vinicio Capossela - Comunicato Stampa[collegamento interrotto]
  4. Rockol.it - Vinicio Capossela: il doppio album si intitola 'Marinai, profeti e balene'
  5. Matteo Speroni, Capossela: la mia opera «ciclopedica», in Corriere della Sera, 14 aprile 2011, p. 61. URL consultato il 27-4-2011 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  6. Elisa Russo, Il nuovo Capossela nasce a Capodistria, in Il Piccolo, 16 ottobre 2010, p. 34. URL consultato il 23-6-2011.
  7. FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Benvenuto! Archiviato il 26 giugno 2011 in Internet Archive.
  8. Gn 2, 1-11, su laparola.net.
  9. Giobbe 1,1-22, su laparola.net.
  10. Giobbe 2,1-13, su laparola.net.
  11. Giobbe 3,1-26, su laparola.net.
  12. Classifica italiana FIMI del 25 aprile 2011, su fimi.it. URL consultato il 6 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2012).
  13. Classifiche annuali Fimi-GfK: Vasco Rossi con "Vivere o Niente" è stato l'album più venduto nel 2011, su fimi.it. URL consultato il 16 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2012).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии