music.wikisort.org - ComposizioneMartini Mia... è il tredicesimo album di Mia Martini, pubblicato nel 1989 su etichetta Fonit Cetra.
Disambiguazione – "Martini Mia" rimanda qui. Se stai cercando la cantante, vedi Mia Martini.
Martini Mia... album in studio |
---|
Artista | Mia Martini
|
---|
Pubblicazione | 4 aprile 1989
|
---|
Durata | 37:26
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Pop Musica leggera Jazz
|
---|
Etichetta | Fonit Cetra TLPX 219
|
---|
Produttore | Promovideo
|
---|
Registrazione | "Titania" di Roma, marzo 1989
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | 1 Italia (vendite: 100 000+)
|
---|
Mia Martini - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
- Almeno tu nell'universo
Pubblicato: 7 febbraio 1989
|
«Sai la gente è strana prima si odia poi si ama, cambia idea improvvisamente...Tu, tu che sei diverso almeno tu nell'universo...»
|
(Almeno tu nell'universo) |
Il disco
L'album segna il ritorno sulle scene di Mia Martini, dopo un silenzio artistico durato sei anni.
Almeno tu nell'universo fu presentato con straordinario successo al Festival di Sanremo 1989: il brano era stato scritto da Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio nel 1972, assieme a Piccolo uomo, e le valse per la seconda volta il "Premio della Critica".
L'album venne registrato in una sola settimana, visto il grande successo riscosso dalla Martini a Sanremo.
Un altro splendido brano è Donna, scritto da Enzo Gragnaniello e presentato al Festivalbar dello stesso anno, dove la cantante ricevette il Disco d'oro per le 100 000 copie vendute dell'album. Anche Notturno è una delle canzoni più note di Martini Mia..., mentre c'è una notevole rivisitazione “Agapimu”, canzone scritta in greco, successo di Mia Martini di 15 anni prima.
I singoli estratti
- Almeno tu nell'universo/Spegni la testa
Tracce
- Almeno tu nell'universo – 5:05 (testo: Bruno Lauzi – musica: Maurizio Fabrizio)
- Donna – 4:00 (Enzo Gragnaniello)
- Spegni la testa – 4:00 (Domenica Berté)
- Strade che non si inventeranno mai da sole – 3:40 (Enzo Gragnaniello)
- Amori – 2:36 (testo: Domenica Berté – musica: Armando Trovajoli)
- Notturno – 3:42 (Maurizio Fabrizio)
- Agapimu (testo: Giovanni Conte, Domenica Berté – musica: Dario Baldan Bembo) – Rivisitazione di Agapimu versione originale dall'album È proprio come vivere
- Formalità – 3:26 (testo: Franca Evangelisti – musica: Massimo Cantini)
- Statte vicino a me – 3:43 (Enzo Gragnaniello)
- Il colore tuo – 2:47 (testo: Bruno Lauzi – musica: Maurizio Fabrizio)
Almeno tu nell'universo
- Arrangiamento: Maurizio Fabrizio
- Direzione d'orchestra: Maurizio Fabrizio
- Registrazione: presso lo studio "Mulinetti" di Recco
- Tecnico del suono: Marco Canepa
Notturno
- Arrangiamento: Maurizio Fabrizio
- Direzione d'orchestra: Maurizio Fabrizio
- Registrazione: presso lo studio "Mulinetti" di Recco
- Tecnico del suono: Marco Canepa
- Mia Martini – voce
- Massimo Fumanti – chitarra
- Enzo Gragnaniello – chitarra solista
- Maurizio Dei Lazzaretti – batteria
- Maurizio Galli – basso
- Massimo Di Vecchio – tastiera, cori, programmazione
- Karl Potter – percussioni
- Gianni Oddi – sax
- Stefania La Fauci, Gianni Sanjust – cori
Ringraziamenti
Mimì ringrazia oltre alle persone sopra citate anche:
- Alba, Sandra e Luigi per l'affetto e la fiducia dimostratele;
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии