Marvin Gaye è un singolo del cantante statunitense Charlie Puth, l'unico estratto dal terzo EP Some Type of Love e pubblicato il 10 febbraio 2015.[16]
![]() |
Questa voce sull'argomento singoli pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Marvin Gaye singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Charlie Puth |
Featuring | Meghan Trainor |
Pubblicazione | 10 febbraio 2015 |
Durata | 3:07 |
Album di provenienza | Some Type of Love Nine Track Mind |
Genere | Pop Doo-wop Soul |
Etichetta | Atlantic Records |
Produttore | Charlie Puth |
Registrazione | 2014 |
Formati | Download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 25 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 280 000+) ![]() (vendite: 240 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 150 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 4 000 000+) ![]() (vendite: 80 000+) ![]() (vendite: 30 000+) |
Charlie Puth - cronologia | |
Singolo precedente — Singolo successivo
(2015) | |
Meghan Trainor - cronologia | |
Singolo precedente (2014) Singolo successivo
(2015) |
Il brano, dal sound doo-wop, include riferimenti lirici a molti classici soul ed usa il nome del cantante soul Marvin Gaye come verbo (
«Let's Marvin Gaye» |
Il video musicale, uscito il 1º aprile 2015 tramite il canale YouTube di Charlie Puth, è stato diretto dal regista Marc Klasfeld. In esso Puth e Trainor sono a un ballo noioso e animano la festa cantando e suonando al pianoforte un brano con molti riferimenti al cantante Marvin Gaye. Il ritornello cita Let's Get It On, titolo di una famosa canzone di Gaye. Trainor si unisce a Puth sul palco durante la sua strofa e i due cantano insieme. Il video si conclude con i due che stanno per baciarsi.[19]
Classifica (2015) | Posizione massima |
---|---|
Australia[20] | 4 |
Austria[20] | 3 |
Belgio (Fiandre)[20] | 12 |
Belgio (Vallonia)[20] | 4 |
Canada[21] | 31 |
Danimarca[20] | 28 |
Francia[20] | 1 |
Germania[20] | 15 |
Irlanda[22] | 1 |
Italia[20] | 6 |
Norvegia[20] | 17 |
Nuova Zelanda[20] | 1 |
Paesi Bassi[20] | 19 |
Polonia[23] | 3 |
Portogallo[20] | 62 |
Regno Unito[24] | 1 |
Repubblica Ceca[25] | 21 |
Slovenia[26] | 5 |
Spagna[20] | 14 |
Stati Uniti[27] | 21 |
Svezia[20] | 29 |
Svizzera[20] | 2 |
![]() |