music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Maul, pubblicato nel 1972, è il primo album di Enzo Del Re.

Maul
album in studio
ArtistaEnzo Del Re
Pubblicazione1972
Dischi1
Tracce12
GenereMusica d'autore
EtichettaVoce e ritmi
ProduttoreEnzo Del Re
ArrangiamentiEnzo Del Re
Enzo Del Re - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1974)

Il disco


Il titolo dell'album (e dell'omonima canzone) è il nome in dialetto locale della città di Mola di Bari, di cui Del Re è originario.

Tutte le canzoni sono scritte da Del Re, tranne «I manifesti» e «L'organizzazione nuova», di cui Del Re è autore solo del testo (mentre le musiche sono tradizionali); anche «Matalene» è un brano non originale, bensì appartenente al repertorio popolare dei canti contadini molesi.

Molte canzoni del disco sono in dialetto molese, la variante del barese parlata a Mola di Bari.

Il cantautore si accompagna da solo in tutte le canzoni, suonando le percussioni; il disco è registrato in mono.


Tracce


LATO A

  1. I Manifesti (Anonimo - Del Re)
  2. A Vegghiein (Del Re)
  3. Signor Ne-Vard (Del Re)
  4. I Pr't (Del Re)
  5. Scitt'rà (Del Re)
  6. U Nav'gant (Del Re)

LATO B

  1. L'Organizzazione nuova (Anonimo - Del Re)
  2. Maul (Del Re)
  3. Mara Lueis' (Del Re)
  4. T'ador e t' ringrazio (Del Re)
  5. Ammenazza u murt' (Del Re)
  6. Matal'na (Del Re)

Bibliografia


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии