music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Meglio libera/Indocina è un 45 giri della cantante pop italiana Loredana Bertè, pubblicato nel 1976 dall'etichetta discografica CGD.

Meglio libera/Indocina
singolo discografico
ArtistaLoredana Bertè
Pubblicazione1976
GenerePop
EtichettaCGD, CGD 4051)
Formati45 giri
Loredana Bertè - cronologia
Singolo precedente
(1975)
Singolo successivo
Fiabe/Anima vai
(1977)

I brani


Il brano, scritto da Oscar Avogadro e Daniele Pace su musica di Mario Tessuto e Umberto Napolitano, ebbe un discreto successo, raggiungendo il picco massimo della diciannovesima posizione dei singoli più venduti.[1] Il brano, che si caratterizza dalla potenza vocale dell'interprete, è un inno al femminismo, in cui una donna si libera dagli archetipi imposti dal suo uomo-padrone, preferendo rimanere libera (seppure fragile). Il brano vede la partecipazione ai cori di Mia Martini.


Lato b


Indocina, brano pop scritto da Avogadro e Pace, su musica di Mario Lavezzi, era il lato b del disco.

Entrambi i brani vennero inseriti nell'album Normale o super.


Tracce


Lato A
  1. Meglio libera – 4:10 ((Oscar Avogadro, Daniele Pace, Mario Tessuto, Umberto Napolitano))

Durata totale: 4:10

Lato B
  1. Indocina – 4:17 ((Oscar Avogadro, Daniele Pace, Mario Lavezzi))

Durata totale: 4:17


Charts


Chart (1976) Peak
position
Italia (FIMI)[2] 19

Note


  1. http://www.hitparadeitalia.it/indici/per_titolo/tn.htm.
  2. I singoli più venduti del 1976, su HitParadeItalia. URL consultato il 27 luglio 2013.
    3. Meglio libera - Loredana Bertè [#19]
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии