music.wikisort.org - ComposizioneMelos è un album di rock progressivo (con venature fusion), l'unico pubblicato dai Cervello, nel 1973[1].
Disambiguazione – Se stai cercando l'isola greca delle Cicladi, vedi Milo (Grecia).
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo quartetto d'archi, vedi Quartetto Melos.
Melos album in studio |
---|
Artista | Cervello
|
---|
Pubblicazione | 1973
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 7
|
---|
Genere | Rock progressivo Art rock Rock sperimentale Fusion
|
---|
Etichetta | Dischi Ricordi (SMRL 6119)
|
---|
Il disco
In greco "Melòs" significa canto, poesia; il titolo intende richiamare atmosfere d'una Grecia incantata dai miti pagani.
Nel combo napoletano suonava la chitarra Corrado Rustici, fratello di Danilo dei ben più noti Osanna.
La voce di Gianluigi Di Franco, negli anni ottanta, sarà apprezzata grazie al singolo Kalimba de luna, nel quale presta la voce a Tony Esposito.
Tra i pezzi dell'album, degno di nota l'iniziale Canto del capro, in cui i quattro quinti della band sono impegnati ai fiati per introdurci in un mondo fatato e allo stesso tempo oscuro, dove d'improvviso attacca un coro pagano con un effetto quasi robotico: Magica danza ci porterà il seme, vivido intruglio disseta la mente.
Il disco è uno degli album più rappresentativi del rock progressivo italiano e presente nelle più autorevoli classifiche italiane[2] ed internazionali[3][4].
Tracce
Brani composti da F. Parazzini (testi) e G. Marazza (musiche)[5]
- Lato A
- Canto del capro – 6:40
- Trittico – 7:27
- Euterpe – 4:36
- Lato B
- Scinsione (T.R.M.) – 5:50
- Melos – 5:03
- Galassia – 5:55
- Affresco – 1:12
[6]
- Gianluigi Di Franco: voce, flauto, piccole percussioni
- Corrado Rustici: chitarra solista, flauto dolce, flauto traverso, vibrafono, voce
- Giulio D'Ambrosio: sassofoni elettrici (contralto e tenore), flauto, voce
- Antonio Spagnolo: basso, chitarra acustica a dodici e sei corde, flauto dolce, pedaliera, voce
- Remigio Esposito: batteria, vibrafono[6][7]
Note
- (EN) Melos by Cervello, su rateyourmusic.com. URL consultato il 29 ottobre 2014.
- Italian Prog
- Prog Archives
- Prog Dome Archiviato il 18 settembre 2008 in Internet Archive.
- come indicato nel retrocopertina del CD
- (EN) Melos, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 29 ottobre 2014.
- consultato per conferme e correzioni le note interne del CD
Collegamenti esterni
- (EN) Melos, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Melos, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Cervello - Melos, su progarchives.com. URL consultato il 29 ottobre 2014.
- Cervello, su italianprog.com. URL consultato il 29 ottobre 2014.
- (EN) Melos by Cervello, su rateyourmusic.com. URL consultato il 29 ottobre 2014. (anno pubblicazione LP)
Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo |
На других языках
[en] Melos (album)
Melos is a progressive rock album released in 1973 by the Italian band Cervello.
- [it] Melos
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии