music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Mi ritorni in mente/7 e 40 è il settimo singolo da interprete di Lucio Battisti, pubblicato in Italia nel 1969.

Mi ritorni in mente/7 e 40
singolo discografico
ArtistaLucio Battisti
Pubblicazione14 ottobre 1969
Durata7:13
Album di provenienzaEmozioni
Dischi1
Tracce2
GenereBlues
Pop
EtichettaDischi Ricordi, SRL 10567
RegistrazioneStudi Ricordi, via dei Cinquecento (Milano)
Velocità di rotazione45 giri
Formati7" o 17,5 cm[1]
Lucio Battisti - cronologia
Singolo successivo
Fiori rosa fiori di pesco/Il tempo di morire
(1970)

Il disco


Inizialmente il lato A del disco doveva contenere il brano 7 e 40 e, il lato B, Una,[senza fonte] ma quando Battisti completò Mi ritorni in mente venne deciso l'inserimento di questo brano nel singolo a scapito di Una, brano che fu quindi temporaneamente accantonato fino al 1971 quando venne pubblicato nell'album Amore e non amore e inserito, nel 1972, nel singolo Elena no/Una.

Entrambe le canzoni, arrangiate come di consueto da Detto Mariano, vennero poi inserite nell'album Emozioni.


Accoglienza


Il singolo giunse al primo posto della classifica italiana e vi rimase per due settimane. Fu il 9º più venduto del 1969 in Italia[2].

Andamento nella Hit Parade italiana[3]
Settimana Posizione
16 dicembre 196910
213 dicembre 19698
320 dicembre 19695
427 dicembre 19692
53 gennaio 19702
610 gennaio 19701
717 gennaio 19701
824 gennaio 19703
931 gennaio 19703
107 febbraio 19704
1114 febbraio 19705
1221 febbraio 19706
1328 febbraio 19707
147 marzo 19707

Tracce


Tutti i brani sono di Battisti - Mogol.

Lato A
  1. Mi ritorni in mente – 3:41
Lato B
  1. 7 e 40 – 3:32

Brani



Mi ritorni in mente


Lo stesso argomento in dettaglio: Mi ritorni in mente.

7 e 40


Il testo di 7 e 40 parla di un addio: i due protagonisti decidono di separarsi, ma appena lei lascia la casa per prendere il treno delle 7:40, lui si ritrova solo e si accorge di non poter vivere senza di lei. Così cambia idea, e decide di prendere l'aereo delle 8:50 per arrivare a destinazione prima del treno e riconciliarsi con lei.


Note


  1. http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=27
  2. I singoli più venduti del 1969, in www.hitparadeitalia.it. URL consultato il 16-10-2010.
  3. www.hitparadeitalia.it

Collegamenti esterni


Portale Lucio Battisti
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии