music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Midnight Lightning è il nono album di Jimi Hendrix, pubblicato postumo in Gran Bretagna nel novembre 1975.

Midnight Lightning
album in studio
ArtistaJimi Hendrix
Pubblicazionenovembre 1975
Durata35:38
Dischi1
Tracce8
GenereBlues rock
Hard rock
Rock psichedelico
Acid rock
Rock
EtichettaReprise
ProduttoreAlan Douglas, Tony Bongiovi
Registrazione1969 – 1975
Jimi Hendrix - cronologia
Album precedente
Crash Landing
(1975)
Album successivo
Re-Experienced
(1975)

Il disco


Il disco è il sesto album di studio pubblicato dopo la morte del chitarrista e il secondo ad essere concepito e prodotto dal controverso produttore discografico Alan Douglas. I brani presenti sull'album sono costituiti da registrazioni incomplete e non definitive effettuate da Jimi Hendrix, Billy Cox, Mitch Mitchell e Buddy Miles, rielaborate successivamente in studio con l'ausilio di musicisti esterni.

Douglas portò avanti il discusso metodo di lavorazione da lui utilizzato per produrre il precedente Crash Landing, e utilizzò gran parte degli stessi session men per le sovraincisioni sul disco. L'unica traccia strumentale originale mantenuta (a parte naturalmente quelle di Hendrix), fu la batteria di Mitch Mitchell in Hear My Train A Comin'. In resposta alle precedenti polemiche, Douglas non si autoaccreditò meriti compositivi per nessuna canzone presente in Midnight Lightning. Nonostante l'album includesse brani musicali del calibro di Hear My Train A Comin e Machine Gun in versione inedita, l'album non ricevette la buona accoglienza riservata al suo predecessore, e raggiunse soltanto la posizione numero 43 in classifica negli Stati Uniti e la numero 46 in Gran Bretagna.

Lo stesso Douglas, intervistato quindici anni dopo l'uscita dell'album, ammise che l'esperimento era stato un fallimento:

«Eravamo a corto di materiale, e credo di aver un po' forzato la mano in almeno un paio di occasioni. Non tutto il disco è piacevole, e non si tratta certo del miglior Hendrix.[1]»

La versione CD di Midnight Lightning è ormai fuori catalogo da diversi anni e non più disponibile nei normali canali distributivi.


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Tutti i brani sono opera di Jimi Hendrix, eccetto dove indicato.

Lato 1
  1. Trashman - 3:15
  2. Midnight Lightning - 3:49
  3. Hear My Train - 5:43
  4. Gypsy Boy (New Rising Sun) - 3:45
Lato 2
  1. Blue Suede Shoes (Carl Perkins) - 3:29
  2. Machine Gun - 7:36
  3. Once I Had a Woman - 5:20
  4. Beginnings (Mitch Mitchell) - 3:02

Crediti


Sovraincisioni effettuate nel 1975:


Note


  1. Robertson, John. The complete guide to the music of Jimi Hendrix, Omnibus Press, 1995, pag. 52, ISBN 0-7119-4304-4

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Midnight Lightning

Midnight Lightning is a posthumous compilation album by American rock guitarist Jimi Hendrix.[1] It was released in November 1975 by Reprise Records in the US and Polydor Records in the UK.[1] It was the second to be produced by Alan Douglas and Tony Bongiovi and contains demo-type recordings that were overdubbed with musicians who had never played with Hendrix. Despite including reworkings of the popular live songs "Hear My Train" and "Machine Gun", the album was not as well received as its predecessor, peaking at numbers 43 in the US[2] and 46 in the UK.[3]
- [it] Midnight Lightning

[ru] Midnight Lightning

Midnight Lightning — посмертный девятый студийный альбом американского гитариста Джими Хендрикса, выпущенный в ноябре 1975 года. Альбом достиг 43 места в США, и 46 в Британии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии