music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Miele è un singolo della cantante italiana Giusy Ferreri, pubblicato il 2 febbraio 2022 come secondo estratto dal sesto album in studio Cortometraggi.[4]

Miele
singolo discografico
Immagine tratta dal video del brano
ArtistaGiusy Ferreri
Pubblicazione2 febbraio 2022
Durata2:53
Album di provenienzaCortometraggi
GenerePop[1]
Country[2]
Musica acustica[3]
EtichettaColumbia Records
ProduttoreTakagi & Ketra
FormatiDownload digitale, streaming
Giusy Ferreri - cronologia
Singolo precedente
(2021)
Singolo successivo
(2022)

Il brano viene eseguito in gara al Festival di Sanremo 2022 durante la prima serata della kermesse musicale.[5]


Descrizione


Il singolo, scritto da Davide Petrella, con Federica Abbate, Fabio Clemente e Alessandro Merli,[6] viene descritto dalla cantante:[7]

«Una parentesi musicale romantica dal sapore rétro. Quando lo canto mi sembra di vivere uno spostamento spazio-temporale, come un magico e dolce viaggio nell’attesa del ritorno di un amore. Il testo è venato di nostalgia e di immagini forti come quella “lama che sa di miele”, sempre in attesa della ripartenza di un amore che vive, come tutti, di alti e bassi.»

Particolarità del brano, presente sia nelle esibizioni dal vivo a Sanremo che nella versione in studio, sono alcune brevi parti cantate tramite un megafono.


Accoglienza


Andrea Conti per Il Fatto Quotidiano riscontra nel brano delle influenze della musica country, definendo il brano «un amore nostalgico e dal sapore di miele».[2] Francesco Chignola di TV Sorrisi e Canzoni definisce il brano «nostalgico» e «dal ritmo inaspettato e sensuale».[8]

Andrea Laffranchi de il Corriere della Sera, rimane meno colpito dal brano, scrivendo che «un ritmo che latineggiano malinconicamente, ma senza meta, in attesa che lui fugga da lei nel cuore della notte».[9]

Francesco Prisco, scrivendo per Il Sole 24 Ore, paragona il brano a Don't Let Me Be Misunderstood, interpretato da Nina Simone, per quanto riguarda «il giro armonico», sebbene non resti colpito dal testo del brano.[10]


Tracce


Testi di Davide Petrella, musiche di Federica Abbate, Fabio Clemente e Alessandro Merli.

  1. Miele – 2:53

Classifiche


Classifica (2022) Posizione
massima
Italia[11] 23

Note


  1. SANREMO 2022: pagelle e commenti dei primi ascolti, su newsic.it, 14 gennaio 2022. URL consultato il 5 settembre 2022.
  2. Andrea Conti, Sanremo 2022, gli ascolti in anteprima dei 25 brani: Mahmood e Blanco, Elisa da podio. Sorprese da Dargen, Sangiovanni e Rkomi, su il Fatto Quotidiano, 14 gennaio 2022. URL consultato il 1º febbraio 2022.
  3. Francesco Prisco, Sanremo 2022, tutte le canzoni ascoltate in anteprima (con pagelle), su Il Sole 24 Ore, 14 gennaio 2022. URL consultato il 7 febbraio 2022.
    «si prende una pausa dai tormentoni estivi per tentare un pezzo acustico che nel giro armonico ricorda non poco Please don’t let me be misunderstood»
  4. Eleonora Romanò, Giusy Ferreri - Miele (Radio Date: 02-02-2022), su EarOne, 2 febbraio 2022. URL consultato il 2 febbraio 2022.
  5. Vincenzo Nasto, Il testo e significato di Miele, la canzone di Giusy Ferreri a Sanremo 2022, su Fanpage.it, 1º febbraio 2022. URL consultato il 2 febbraio 2022.
  6. Silvia Fumarola, 'Miele' il testo della canzone di Giusy Ferreri a Sanremo 2022, su La Repubblica, 1º febbraio 2022. URL consultato il 5 febbraio 2022.
  7. Giusy Ferreri, testo e significato di "Miele": canzone di Sanremo 2022, su Il Messaggero, 1º febbraio 2022. URL consultato il 5 febbraio 2022.
  8. Francesco Chignola, Le canzoni di Sanremo 2022: il primo ascolto, su TV Sorrisi e Canzoni, 14 gennaio 2022. URL consultato il 2 febbraio 2022.
  9. Andrea Laffranchi, Sanremo, le pagelle delle canzoni: Elisa da brividi (voto 8), Zanicchi polverosa (voto 4,5), su Corriere della Sera, 14 gennaio 2022. URL consultato il 3 febbraio 2022.
  10. Francesco Prisco, Sanremo 2022, tutte le canzoni ascoltate in anteprima (con pagelle), su Il Sole 24 Ore, 14 gennaio 2022. URL consultato il 2 febbraio 2022.
  11. Classifica settimanale WK 6 (dal 04.02.2022 al 10.02.2022), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'11 febbraio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Festival di Sanremo
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии