Minor Earth Major Sky è il sesto album in studio del gruppo musicale norvegese a-ha, pubblicato nel 2000.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Minor Earth Major Sky album in studio | |
---|---|
Artista | a-ha |
Pubblicazione | 2000 |
Durata | 58:42 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Pop |
Etichetta | Warner Brothers Records |
Produttore | Boogieman Herbig, Roland Spremberg Co-produttori a-ha, Kjetil Bjerkestrand |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 30 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 300 000+)
|
a-ha - cronologia | |
Album precedente (1993) Album successivo
Lifelines (2002) |
È l'album che segna il ritorno del gruppo norvegese dopo un lungo periodo di assenza: e marca l'inizio della seconda fase della loro carriera. L'album contiene il brano con cui Morten Harket ha stabilito il record mondiale di tenuta di una nota (confermato anche dal vivo): 21 secondi di resistenza in "Summer moved on", divenuto, peraltro, un classico della band.
Testi di Paul Waaktaar-Savoy, eccetto dove diversamente indicato.
Durata totale: 58:42
![]() |