music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Musica per bambini è il secondo album in studio del rapper italiano Rancore, pubblicato il 1º giugno 2018 dalla Hermetic con distribuzione Artist First.[4]

Musica per bambini
album in studio
ArtistaRancore
Pubblicazione1º giugno 2018
Durata42:38
Dischi1
Tracce10
GenereAlternative hip hop
EtichettaHermetic, Artist First
ProduttoreRancore, Jano, Meiden, DJ Aladyn, Giancane, Skioffi, 3D
Registrazione2017–2018
FormatiCD, download digitale, streaming
Rancore - cronologia
Album precedente
Silenzio
(2012)
Album successivo
(2022)
Singoli
  1. Underman
    Pubblicato: 11 maggio 2018
  2. Depressissimo
    Pubblicato: 7 settembre 2018
  3. Giocattoli
    Pubblicato: 28 gennaio 2019
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
Impatto Sonoro[1] Positivo
La casa del rap[2] 7/10
Rockol[3]

Descrizione


Definito dallo stesso Rancore come il suo album migliore, dal punto di vista della scrittura, Musica per bambini è composto da dieci brani, ognuno dei quali presenta uno storytelling differente, uniti però da alcune tematiche ed elementi comuni, come ad esempio: la solitudine (Depressissimo, Centro asociale), la crescita (Giocattoli) e l'incomunicabilità (Underman, Questo pianeta). Il rapper romano utilizza inoltre l'escamotage di una narrazione fantasy al fine di esprimersi, seppur implicitamente, sulla situazione del mondo che ci circonda (Sangue di drago, Quando piove).[5][6]

Durante un firma copie svoltosi nella città di Bologna il 6 giugno 2018, in promozione all'uscita dell'album, Rancore ha descritto Musica per bambini attraverso la seguente dichiarazione:[7]

«Sicuramente Musica per bambini è un disco che nasce in parte anche come una piccola provocazione, almeno quando avevo iniziato a scrivere il disco. Poi mentre lo scrivevo mi rendevo conto che nessuna rima, o almeno non ho mai scritto una rima che andasse contro qualcuno o non ho mai creato o fatto un disco che si basasse su una situazione magari che a priori andasse semplicemente contro qualcosa. A me piacciono le linee dritte, non le linee che vanno per forza, non so come dire, i vettori in una direzione non i vettori che vanno contro i vettori, altri vettori. Però obiettivamente anche quando è uscito il disco, anche capire come un disco di questo genere può essere o non essere divulgato mi ha fatto capire che effettivamente quell'incomunicabilità che io cerco di raccontare, quel senso di alienazione che cerco di raccontare in Musica per bambini, quel senso di solitudine è reale, per quanto io possa cercare di dire "OK l'ho messo dentro al disco" però magari è semplicemente il quadro, invece purtroppo non è solo il quadro ma è anche un po' una realtà. Motivo per il quale la prima frase che ho deciso di tirar fuori per spiegare, per presentare questo disco è "La magia è finita", la magia è finita è un po' il mio stato emotivo, la mia sensazione, la mia sensazione che la fantasia sia finita, che la poesia è finita in un certo senso, a forza di nominarla, a forza di dire "Questa cosa è poesia", non lo è più. In un certo senso è una cosa che ho anche detto prima di fare uscire Musica per bambini


Tracce


Testi di Tarek Iurcich.

  1. Underman – 3:33 (musica: Tarek Iurcich, Cristiano Campana)
  2. Giocattoli – 4:53 (musica: Cristiano Campana)
  3. Beep Beep – 3:32 (musica: Mattia Crescini)
  4. Depressissimo – 4:19 (musica: Tarek Iurcich)
  5. Sangue di drago – 5:29 (musica: Cristiano Campana)
  6. Skatepark – 2:55 (musica: Giancarlo Barbati, Aldino Di Chiano, Tarek Iurcich)
  7. Centro asociale – 3:37 (musica: Mattia Crescini)
  8. Arlecchino – 4:39 (musica: Tarek Iurcich, Mattia Crescini, Cristiano Campana)
  9. Quando piove – 4:47 (musica: Mattia Crescini)
  10. Questo pianeta – 4:54 (musica: Davide D'Onofrio, Giorgio Iacobelli)

Formazione



Classifiche


Classifica (2018) Posizione
massima
Italia[8] 6

Note


  1. Lorenzo Fabbri, Recensione: Rancore - Musica per bambini, su impattosonoro.it, Impatto Sonoro, 1º giugno 2018. URL consultato il 4 gennaio 2019.
  2. Davide Buda, Musica per Bambini: tra maturità artistica e cultura letteraria, su lacasadelrap.com, La casa del rap, 18 ottobre 2018. URL consultato il 4 gennaio 2019.
  3. Marco Jeannin, Musica per bambini - Rancore, su rockol.it, Rockol, 15 luglio 2018. URL consultato il 4 gennaio 2019.
  4. Margherita Di Fiore, Ascolta "Musica per bambini", il nuovo album di Rancore, su rockit.it, 1º giugno 2018. URL consultato il 2 giugno 2018.
  5. Esse Magazine, Esse Magazine presenta: Rancore - Come sono arrivato a "Musica per bambini", su YouTube, 20 giugno 2018. URL consultato il 4 gennaio 2019.
  6. Marta Blumi Tripodi, Rancore: l'intervista, su hotmc.com, HotMc, 10 luglio 2018. URL consultato il 4 gennaio 2019.
  7. Rancore Instore Bologna - Audio Recording, su soundcloud.com, SoundCloud. URL consultato il 4 gennaio 2019.
  8. Classifica settimanale WK 23 (dal 2018-06-01 al 2018-06-06), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 15 giugno 2018.

Collegamenti esterni


Portale Hip hop
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии