music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Musique pour Supermarché (titolo inglese Music for Supermarkets)[1] è il quinto album in studio del musicista francese Jean-Michel Jarre. Non è tra i lavori più famosi dell'artista dato che ne è stata pubblicata una sola copia, e successivamente ne sono state deliberatamente distrutte tutte le registrazioni, così che fosse effettiva l'esistenza di una sola copia.

Musique pour Supermarché
album in studio
ArtistaJean-Michel Jarre
Pubblicazione6 luglio 1983 pubblicata una sola copia
Durata30:57 approssimata
Dischi1
Tracce10 presumibilmente
GenereMusica elettronica
EtichettaDisques Dreyfus
ProduttoreJean-Michel Jarre
Registrazionefebbraio - maggio 1983
FormatiLP 12"
Jean-Michel Jarre - cronologia
Album precedente
(1982)
Album successivo
(1984)

Il disco



Storia


Nel 1983 fu chiesto a Jarre di comporre la colonna sonora per una mostra d'arte sul tema del supermercato.[1][2] Egli accettò e registrò Musique pour Supermarché nel periodo tra febbraio e maggio 1983.[1] La mostra, ideata da giovani artisti alcuni tra i quali amici di Jarre,[senza fonte] si tenne dal 2 al 30 giugno 1983[1] e le opere vennero successivamente messe all'asta. Ispirato da ciò, Jarre decise che la colonna sonora avrebbe dovuto essere un'opera unica come quelle esposte, e così pubblicò Music for Supermarkets in una sola copia, che fu venduta in un'asta di beneficenza tenutasi all'Hotel Drouot.[3] Alla fine della mostra, le registrazioni e i demo del disco furono distrutte, così che quella venduta potesse essere veramente l'unica copia esistente dell'album in tutto il mondo.[1] Immediatamente dopo la sua pubblicazione diventò uno degli album più costosi e richiesti della storia della musica.[3] Nel booklet del disco sono raffigurate 11 foto che ritraggono passo per passo l'elaborazione del disco e uno slot vuoto dove il proprietario del disco avrebbe dovuto mettere la sua foto come risultato finale dell'album.[1] Il proprietario dell'album rimase dapprima anonimo, ma più tardi venne rivelato che si trattava di un tale M. Gerard,[1] che dopo aver subito un incidente d'auto si risvegliò dal coma mentre la radio trasmetteva il brano di Jarre Souvenir of China[senza fonte]. L'album costò a Gerard 69'000 franchi (10'500 euro).[1] Nel 2007 l'album fu venduto due volte e l'attuale proprietario è sconosciuto.[senza fonte]


Utilizzi delle tracce


Poco dopo la sua vendita, l'album fu eseguito completamente a Radio Luxembourg. Jarre lanciò l'album con la frase "Piratez-moi!" (letteralmente Piratatemi, inteso come "ironica autorizzazione a registrare l'album mentre veniva messo in onda dalla radio") ed esistono registrazioni bootleg che ci permettono di ascoltare oggi l'album, anche se con una qualità d'audio mediocre (Radio Luxembourg trasmetteva in Onde Medie e quindi in mono).[2][4] Molti dei brani furono comunque utilizzati da Jarre in suoi successivi lavori, così parte della musica dell'album non fu completamente oscurata al pubblico. Questi sono i brani interamente ri-masterizzati e riutilizzati da Jarre:


Tracce


Musiche di Jean-Michel Jarre.

  1. Intro to Side A – 0:51
  2. Musique pour Supermarché (Part 1) – 4:09
  3. Musique pour Supermarché (Part 2) – 2:18
  4. Musique pour Supermarché (Part 3) – 3:29
  5. Musique pour Supermarché (Part 4) – 2:17
  6. Musique pour Supermarché (Part 5) – 3:52
  7. Intro to Side B – 0:18
  8. Musique pour Supermarché (Part 6) – 5:53
  9. Musique pour Supermarché (Part 7) – 3:59
  10. Musique pour Supermarché (Part 8) – 3:51

Note


  1. (EN) Dangerous Mind: THE TOUGHEST USED VINYL ‘GET’ IN THE WORLD: JEAN MICHEL JARRE’S ‘MUSIC FOR SUPERMARKETS’, su dangerousminds.net. URL consultato il 28 giugno 2015.
  2. (EN) Jean Michel Jarre <<Official site>> (Music for Supermarkets), su jeanmicheljarre.com. URL consultato il 27 giugno 2015.
  3. (EN) Jean Michel Jarre <<Official site>>, su jeanmicheljarre.com. URL consultato il 27 giugno 2015.
  4. (EN) Nicholas Collins, Margaret Schedel, Scott Wilson, Electronic Music, Cambridge University Press, 2013, p. 10.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Music for Supermarkets

Music for Supermarkets (frz. Titel: Musique pour Supermarché) erschien 1983 und ist das siebente Musikalbum des französischen Künstlers Jean-Michel Jarre. Es stellt zudem das sechste, instrumentale Konzeptalbum dar. Es wurde lediglich eine Kopie auf Schallplatte gepresst und danach die Masterbänder bzw. alle anderen Aufnahmen vernichtet.

[en] Musique pour Supermarché

Musique pour Supermarché (English title: Music for Supermarkets) is the sixth studio album by electronic musician and composer Jean-Michel Jarre. Only a single copy was pressed and distributed, and its master plates were deliberately destroyed. In next Jarre albums such as Zoolook (1984) or Rendez-Vous (1986), several parts of this album were used. An excerpt from "Musique pour Supermarché (Part 1)" was included on the 2018 compilation, Planet Jarre.

[es] Musique pour supermarché

Musique pour supermarché (también conocido como Music for Supermarkets) es un álbum de estudio de música electrónica instrumental creado por Jean Michel Jarre en 1983. Este disco es conocido porque se fabricó una copia del mismo y posteriormente se destruyeron todas las maquetas existentes ante un notario, haciendo que la copia fuese única.[1]
- [it] Musique pour Supermarché

[ru] Musique pour Supermarché

Music for Supermarkets (Musique pour supermarché) — студийный альбом инструментальной электронной музыки Жан-Мишеля Жарра, вышедший в 1983 году. Был написан для художественной выставки. Диск известен тем, что единственная копия альбома была продана с аукциона, после чего мастер-копию и матрицу публично уничтожили, и это сделало копию уникальной.[1]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии