music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

My Band è una canzone dei D12. Si tratta del primo singolo estratto dal loro secondo album in studio, D12 World (2004).

My Band
singolo discografico
Screenshot del video
ArtistaD12
Pubblicazione2004
Album di provenienzaD12 World
Dischi1
Tracce1
GenereComedy hip hop
EtichettaShady/Interscope Records
ProduttoreEminem
Note
  1. 2 UK
    #6 USA
    #1 Australia
Certificazioni
Dischi d'oro Italia
(vendite: 25 000+)
 Norvegia[1]
(vendite: 5 000+)
 Regno Unito[2]
(vendite: 400 000+)
 Stati Uniti[3]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platino Australia[4]
(vendite: 70 000+)
 Nuova Zelanda[5]
(vendite: 7 500+)
D12 - cronologia
Singolo precedente
Fight Music
(2001)
Singolo successivo
How Come
(2004)

La canzone


La canzone è una parodia della falsa convinzione secondo cui Eminem è il "leader" dei D12. È stato il singolo di maggior successo del gruppo, al secondo posto in classifica in Gran Bretagna, al sesto negli Stati Uniti e al primo in Australia.


Il testo


La breve introduzione riassume il significato del brano, ovvero prendere in giro l'idea che Eminem sia il leader del gruppo e che renda gli altri D12 gelosi l'uno dell'altro. Nel ritornello il rapper parla di come le ragazze abbiano confidenza dei D12 solo perché ne fa parte, anche se “non sanno nemmeno il nome della sua band”.

Nel primo verso Eminem parla della propria popolarità, e così descrive episodi su come incontrare i suoi fan giù dal palco, e quando il collega Kuniva prova ad attaccarlo quando dice che Jessica Alba sarà la sua futura moglie. Vi è anche un riferimento esplicito al sesso orale, quando il rapper dichiara che grazie alla sua popolarità alcune ragazze provano a “succhiargli il cazzone ”.

Nella seconda strofa Swift descrive alcune delle conseguenze negative di questa propaganda per gli altri D12. Kon Artis e Kuniva parlano insieme di ciò nel terzo verso, con Eminem che li interrompe di tanto in tanto, e i due si ritrovano incapaci di insultarlo. Esattamente come Swift, Proof si lamenta della propaganda nel suo spezzone, e qui parla di come la gente che vede ciò non sa nient'altro sui D12; a questo punto un fan esclama “Dove sono Obie e Dre?”, riferimento ad Obie Trice e Dr. Dre, perché pensa che facciano parte del gruppo solo per il loro legame con Eminem.

Nel quinto verso Bizarre attacca i media per concetti che ritiene senza senso, e sostiene che in realtà è lui il membro più famoso, e in alcune parti minaccia addirittura di lasciare i D12. Poco dopo vi è un controcanto melodico di Eminem, poi seguito da Bizarre che canta con tono irriverente il ritornello.

Alla fine Eminem canta con accento messicano e "annuncia" il finto singolo "My Salsa", una parodia del brano di successo Milkshake, di Kelis.


Il video


Il video inizia mostrando gli altri D12 che guardano dalla finestra di una porta. Scorgono il loro celebre collega mentre riceve un massaggio, scena che ricorda l'interludio, e in seguito si vede Eminem in una limousine. Poi compare Eminem in un backstage dove si vanta della sua popolarità davanti a due sue fan, e in seguito esce su vari palchi. Continua il video con Proof che parla delle vendite della crew.

In particolare si fa ricordare una delle scene finali, in cui Bizarre ed Eminem prendono in giro la controversa esibizione di Janet Jackson al Super Bowl XXXVIII, con Bizarre nel ruolo di Janet ed Eminem in quello di Justin Timberlake. Quando il rapper mostra i piercing sui capezzoli, il suo collega cerca di coprirglieli. In un'altra scena, come sulla copertina di D12 World, tutti i D12 appaiono vestiti come membri di una boy band, e in altri spezzoni Bizarre corre su un tappeto mobile per tornare in forma, parodiando il video di In da Club, il singolo d'esordio di 50 Cent.


Note


  1. (NO) Trofeer 1993 - 2011, su ifpi.no, IFPI Norge. URL consultato il 31 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
  2. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 25 gennaio 2020.
  3. Copia archiviata, su riaa.com. URL consultato il 14 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  4. http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-2004.htm
  5. nztop40.co.nz, http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=1276.

Collegamenti esterni


Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[de] My Band

My Band (englisch für „Meine Band“) ist ein Lied der US-amerikanischen Rapgruppe D12. Der Song ist die erste Singleauskopplung ihres zweiten Studioalbums D12 World und wurde am 14. März 2004 veröffentlicht. Außerdem ist der Track auf dem Sampler Shady XV von Eminems Label Shady Records enthalten.

[en] My Band

"My Band" is a song by American hip hop group D12. It was released in March 2004 as the first single from their second album D12 World. The song is a parody of the false concept that Eminem is the lead singer of the "band" D12. The single became one of the group's most successful, reaching number two in the United Kingdom, number six in the United States, and number one in Australia, New Zealand, and Norway. "My Band" was the first song to top the revamped singles chart introduced in New Zealand in April 2004.

[es] My Band

«My Band» es un sencillo de hip hop lanzado el 2004 por la banda D12. Es el primer sencillo de su segundo álbum D12 World. La canción es una parodia de la noción falsa de que Eminem es el cantante más importante de su banda (my band) D12. El sencillo se convirtió en el sencillo más importante del grupo hasta la fecha, alcanzando el puesto #2 en el Reino Unido, #6 en Estados Unidos y #1 en Australia.
- [it] My Band

[ru] My Band

«My Band» — первый сингл хип-хоп-группы D12 из их второго альбома D12 World. Песня является пародией на ложные мнения о том, что Eminem является главным солистом группы D12. Сингл считается самым успешным для группы до сих пор (за пределами Великобритании), достигнув 2-го места в Великобритании, 6-го в США и 1-го в Австралии, Новой Зеландии и Норвегии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии